Arriva al cinema 'Ho sposato mia madre', il film di Domenico Costanzo girato a Firenze
Già presentato e premiato in numerosi festival internazionali, ora il film arriva nelle sale Uci
sabato 16 marzo 2024 16:32
Arriva nei cinema "Ho sposato mia madre" di Domenico Costanzo.
E' possibile sconfiggere l'isolamento, superare la frattura che si crea nella vita quando una persona carissima, la mamma, si ammala? E' possibile uscirne insieme proprio quando tutti sembrano abbandonarti? Domenico Costanzo (regista e co-autore di diversi film di Leonardo Pieraccioni) ha messo il cuore a fare da regia sul set e dietro la macchina da presa, per raccontare una “storia d'amore” tutta speciale, girata a Firenze.
Dal 28 marzo la pellicola sarà proiettata nelle Sale Uci di Firenze, Campi Bisenzio, Arezzo, Napoli (Casoria), Torino (Lingotto e Moncalieri), Roma (Est e Porte di Roma), Milano Bicocca, Orio. Il film è distribuito da Costanzo e Tony Civino.
Dopo essere stato presentato per scelta del regista nei festival internazionali, conseguendo numerosi premi, il film raggiunge ora le sale cinematografiche. E' stato intanto selezionato in oltre 80 festival cinematografici internazionali, portando a casa 21 premi, tra i quali Burbank International Festival (Los Angeles), Paris Film Festival, Award Winner come Miglior Film Internazionale al Long Island International Film Expo di New York, all’Uk Film Festival di Londra, al Five Continentes Film Festival in Venezuela, al Jharkhand International Film Festival del Cinema indiano.
Sullo schermo Nicola Pecci, nei panni di un uomo che deve ricostruirsi la vita, e Rosanna Susini, nella parte della mamma affetta da confusione mentale, che, paradossalmente, diventa una risorsa per far scoprire a Nicola un mondo che non sospettava esistesse, energie piene di amore e di voglia di vivere in anziani periferizzati, e l'amore che si incontra mentre si cammina nelle difficoltà per dare un futuro alla famiglia, agli affetti familiari più preziosi, feriti sì da un'estrema debolezza, ma non piegati. C'è una insospettabile forza di vita che Costanzo, dipendente della Città Metropolitana di Firenze, racconta con sorprese attinte alla vita di tante persone, a partire dalla sua.
Domenico Costanzo ha lavorato nei suoi precedenti film e in collaborazioni con Tiberio Murgia, Leonardo Pieraccioni, Bustric, Diana Del Bufalo, Cristina Del Basso, Carlo Monni, Andrea Cambi, Massimo Ceccherini, Alessandro Paci e Anna Rita Del Piano.
Interpreti:
Nicola Pecci, Rosanna Susini, Benedetta Rossi, Monica Bauco, Sergio Forconi, Pietro Fornaciari, Viola Volpi, Alisea e Iduna Batazzi, Luciano Casaredi, Alessandro Baccini, Gaia Nanni.
Produzione, sceneggiatura e Regia: Domenico Costanzo
Musiche: Giovanni Puliafito
Collaborazione alla sceneggiatura Stefano Silvestri
Direttore della fotografia: Mark Melville
Operatore: Paolo Catucci
Fonico: Francesco Squillantini
Montaggio: Domenico Costanzo con la collaborazione di Federica Baldinotti
Organizzazione: Beatrice Bracco
Costumista: Giulia Di Renzo
Scenografia: Andrea Varletti
Trucco: Miriam Passalacqua
Effetti speciali: Daniel Prestifilippo
Capo macchinista: Annabella Dal Canto
Sound designer: Gianni Del Popolo
Post produzione video: “Lo Specchio” Roma
Canzone finale: “Il primo giorno dell'estate” è cantata da Vincenzo Incenzo