Vis Art

Firenze, la polizia trova in stazione la refurtiva di una truffa ad anziani: denunciato un altro 17enne

Dalla tracolla del ragazzo sono saltati fuori monili in oro per un valore di oltre 25.000 euro

1 Visualizzazioni

sabato 16 marzo 2024 11:34

Un altro minore è stato sorpreso dalla Polizia di Stato in prossimità dei binari alla stazione di Santa Maria Novella con l’ingente bottino di una truffa ad anziani messa a segno in giornata.

 

Dopo quello finito in manette nei giorni scorsi, sorpreso con addosso una pistola semiautomatica e la refurtiva di un colpo andato in scena in Liguria, anche questa volta a cadere nella rete della Polizia Ferroviaria di Santa Maria Novella è stato un 17enne di origine campana.

 

Ieri sera il giovane, con in tasca un biglietto del treno per rientrare a casa, non avrebbe preso molto bene il controllo documenti della Polfer in stazione, ribadendo più volte agli agenti di essere minorenne. La circostanza ha insospettito ancora di più i poliziotti che hanno voluto vederci chiaro: dalla tracolla, che il ragazzo portava in spalla, sono saltati fuori una 70ina di monili in oro per un valore di oltre 25.000 euro.

 

La Polfer gli ha anche trovato addosso un foglio di carta A4 piegato in due che da successivi accertamenti è risultato scritto e firmato da una signora fiorentina ultranovantenne, nonché legittima proprietaria dei gioielli recuperati dalla polizia: “io sottoscritta… accetto il fondo di garanzia di mio figlio… per il Tribunale…”.

 

Proprio in giornata la donna era stata infatti vittima della truffa del “falso avvocato o carabiniere”: a seguito di un ben articolato raggiro, aveva consegnato tutti i suoi preziosi e 1.600 euro in contanti ad un sedicente praticante del Tribunale (annunciato a sua volta da un finto carabiniere al telefono), convinta di salvare così il figlio dal carcere.

 

Trascorsa la flagranza, nei confronti del fermato è scattata una denuncia per truffa aggravata.

 

Oltre ai gioielli, la Polizia Ferroviaria ha restituito alla 90enne anche il denaro sparito, che gli agenti hanno trovato all’interno di una busta sempre nelle disponibilità dell’indagato.      

 

Un caso analogo anche nei giorni scorsi, quando la Polizia di Stato ha recuperato a Sesto Fiorentino oltre 25.000 euro di gioielli che una donna di 90 anni aveva appena consegnato ad un falso carabiniere, pensando così di riuscire a far evitare la galera alla figlia (la notizia qui).

 

 

 

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.