Toscana, ancora rischio incendi: torna il divieto di abbruciamenti e di accensione di fuochi
Ripristinato il divieto assoluto di abbruciamento di vegetali agricoli e forestali dal 9 al 24 settembre
venerdì 08 settembre 2023 13:33
La Regione Toscana ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di abbruciamento di vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale, a partire da sabato 9 fino a domenica 24 settembre compresi. Il divieto era terminato il 31 agosto, ma la scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi.
La tendenza meteo a medio termine elaborata dal Consorzio LaMMA dà indicazioni su un probabile innalzamento degli attuali livelli di rischio per lo sviluppo e la propagazione degli incendi boschivi in tutta la regione a causa dell’alta pressione che determinerà ancora bassa probabilitaÌ di precipitazioni e bassi tassi di umiditaÌ.
Fino al 24 settembre compreso, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (come potature, sfalci, ecc), eÌ vietata qualsiasi accensione di fuochi.
Sono esclusi dal divieto la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale. Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Per segnalare eventuali focolai: numero verde 800.425.425 o numero unico di emergenza 112.