Sesto Fiorentino, sorpresi ad accendere fuochi per smaltire residui vegetali: scattano sanzioni
Sanzioni per oltre 2mila euro
giovedì 24 agosto 2023 09:48
Sorpresi ad accendere fuochi per smaltire residui vegetali.
I carabinieri forestali, nell’ambito del servizio di prevenzione Antincendi Boschivi nel Comune di Sesto Fiorentino, sono intervenuti dopo l’avvistamento di due fumi per verificarne la situazione.
Il primo, come riferiscono i carabinieri, era relativo alla combustione di due cumuli di potature di olivo all’interno di un’area agricola. Il fuoco, controllato da una persona anziana, è stato fatto spengere e dopo le osservazioni e raccomandazioni di rito gli agenti, in applicazione delle norme regionali, hanno elevato all’esecutore una sanzione amministrativa di 240 euro per abbruciamento di residui vegetali in periodo di divieto assoluto.
Il secondo caso ha invece riguardato un’accensione fuochi nella località Castellina, alle pendici del Monte Morello. I carabinieri sono arrivati sul luogo della segnalazione ed hanno trovato due persone, all’interno di un’area boscata, che avevano acceso un grosso fuoco per smaltire le potature di olivo di un campo limitrofo. Il fumo e le fiamme erano visibile anche da distanza. Per far spengere le fiamme ed il braciere che si era formato è stato necessario richiedere l’intervento di una squadra dell’Associazione AIB della Racchetta che con l’ausilio di un modulo antincendio da 400 litri di acqua hanno spento e bonificato l’area.
Gli agenti hanno provveduto ad informarli che il fuoco era stato acceso all’interno di un’area boscata quindi a rischio particolarmente elevato per gli incendi boschivi. A loro carico è scattata una sanzione amministrativa di 2066 euro.
Immagine dal comunicato dei carabinieri forestali