Vis Art

Polemiche per alberi tagliati in area privata, la risposta del Comune: 'Erano infestanti, lamentele dei cittadini'

'Tagliati una ventina di alberi in un solo giorno, erano sanissimi'

1 Visualizzazioni

mercoledì 23 agosto 2023 11:36

Polemiche a Soffiano per "una ventina di alberi" tagliati in un solo giorno. "Insorgono i residenti di Soffiano, che con il Comitato “Cittadini per Firenze art.21”, si scagliano contro il taglio di una ventina di alberi avvenuto in un solo giorno di questa estate rovente in un’area privata posta all’angolo tra Via Guido da Siena e Via del Filarete", fanno sapere dal Movimento 5 Stelle a Firenze.

 

“Abbiamo ricevuto una segnalazione - esordisce il Capogruppo M5S De Blasi - da parte di cittadini indignati residenti nella zona da Soffiano, che non capiscono le motivazioni per le quali sono stati abbattuti in pochissime ore circa una ventina di alberi in buono stato di salute. I cittadini hanno chiesto conto al quartiere 4 sul perché di questo taglio e la riposta che è stata fornita dal Comune è che gli alberi erano in un’area privata recintata, come se questo fosse una giustificazione sufficiente per abbatterli. Gli alberi erano sanissimi e davano ombra alle strade su cui si versavano, particolarmente utile in queste giornate cocenti”.

 

E ancora: “Il regolamento comunale del patrimonio arboreo – continua De Blasi - parla chiaro: gli interventi di abbattimento di alberi non di proprietà comunale necessitano di idoneo titolo abilitativo e devono essere accompagnati da interventi compensativi adeguati, nonché dal parere di un tecnico professionista del settore. Ma non solo. Prima di procedere all’abbattimento, è necessario che sia prima depositata la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Per non parlare poi del fatto che l’abbattimento degli alberi non dovrebbe avvenire durante il periodo di nidificazione della fauna e il Comune è tenuto a verificare e controllare. Non stupisce quindi che i residenti vogliano sapere chi ha autorizzato questo scempio, l’ennesimo purtroppo, e con quale motivazione, visto che gli alberi non sembravano a rischio caduta. E’ nostra intenzione quindi approfondire la questione, presentando una richiesta di accesso agli atti per chiedere conto all’Assessore all’ambiente Giorgio ma anche al Presidente del quartiere Dormentoni, del perché di questa scelta”.

 

Arriva a seguire la replica del Comune, che precisa: "Rispetto al taglio di alberi in area privata in via Guido da Siena segnalato da un gruppo consiliare, la Direzione ambiente precisa che questi erano della specie "Ailanthus", spontanei ed infestanti. Il Regolamento del patrimonio arboreo che disciplina anche i tagli in aree private non prevede la presentazione della Scia per questa specie. Le piante, si sottolinea inoltre, erano state oggetto di lamentele da parte dei cittadini a causa della loro invasività verso il parcheggio pubblico e il marciapiede. Si invitano tutti a conoscere le regole e a verificare le situazioni prima di lanciare allarmi privi di fondamento".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.