Firenze, inaugurata l'opera 'L'Albero dei Tutti': installazione simbolo della lotta alla mafia
L'opera è dell'artista Gregor Prugger
venerdì 09 giugno 2023 11:23
E' stata inaugurata ieri, 8 giugno, a Firenze l'esposizione dell'Albero dei Tutti, l'opera artistica itinerante di Gregor Prugger, simbolo della lotta alla mafia.
I rami rappresentano con delle sculture il ritratto delle vittime della mafia ed è stata installata all'interno del Giardino dell'Orticoltura, in prossimità del piazzale di fronte al Tepidarium del Roster fino all'8 luglio. Alla cerimonia voluta dal Questore Maurizio Auriemma, hanno preso parte, tra gli altri, l'assessora alla cultura della legalità e della memoria Maria Federica Giuliani, il curatore generale della Fondazione Falcone Alessandro de Lisi, autorità civili e militari.
"Tra il 1992 e il 1993 le stragi di mafia colpirono duramente Firenze e Palermo - ha sottolineato l'assessora Giuliani - fu una stagione terribile, che non ha uguali nella storia della nostra Repubblica. Accomunate nel dolore le due città hanno saputo reagire e rialzare la testa. Questa iniziativa è l’occasione per rinnovare l’impegno di tutte le istituzioni e di tutta la società civile a non dimenticare mai le tante vittime innocenti e a onorarle. E' necessario prendere coscienza in questo nostro Paese che la presenza criminale mafiosa che ha ucciso tante persone, tanti bambini, vogliamo tenere nel cuore e vivo per sempre il loro ricordo".
Foto: Comune di Firenze