Vis Art

Firenze, 98mila euro per 14 progetti con giovani volontari del Terzo settore

L'assessore Funaro: ‘Premiato il loro cuore solidale e il senso di responsabilità verso la comunità’

1 Visualizzazioni

lunedì 17 aprile 2023 17:11

Novantotto mila euro di finanziamenti per 14 progetti dell'area fiorentina vincitori del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì, in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e con il contributo delle undici Fondazioni bancarie della Toscana. 

 

Il bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, che nasce dal progetto “Generazione Giovanisì. Creatività, innovazione, partecipazione”, punta a promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo a una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del Terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio e facilitare il ricambio generazionale nelle organizzazioni.

 

“La grande partecipazione al bando conferma la vitalità del tessuto associativo del territorio, il crescente coinvolgimento dei giovani nel mondo del volontariato e la voglia di ripartenza del Terzo settore – ha affermato Luigi Paccosi, presidente di Cesvot - Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di rinnovare il bando anche quest'anno perché crediamo sia necessario rendere i giovani protagonisti del cambiamento e del loro futuro, promuovendo percorsi di cittadinanza attiva: il dialogo tra generazioni può solo arricchire le associazioni e quindi le comunità a cui si rivolgono, facendo incontrare l'esperienza e nuove idee ed energie”.

 

“I nostri giovani hanno un grande cuore solidale e un immenso senso di responsabilità verso la comunità alla quale appartengono - ha dichiarato l’assessore a Welfare del Comune di Firenze Sara Funaro - e verso la quale hanno voglia di impegnarsi attraverso il volontariato, l’associazionismo e il Terzo settore. Il fatto che in tanti abbiano partecipato al bando è un’ulteriore dimostrazione di come i giovani vogliano essere coinvolti attivamente nella costruzione del loro futuro e della società del domani in cui la loro energia, la loro creatività e le loro idee sono fondamentali”.

 

Quattordici i progetti vincitori: “Da Tòsina a Sant'Antonio fino a Collarmele: i Giovani per l'Appennino”, ente copofila Gruppo Perché No, ha ottenuto un finanziamento di 5mila euro; “Festival della Legalità 2023”, ente capofila Il Gomitolo Perduto, ha ottenuto un finanziamento di 5mila euro; “Pezzi di Noi - la bottega sociale”, ente capofila Le Tre e Un Quarto Aps, ha ottenuto un finanziamento di 5mila euro; “Club Community- Se Stai Bene Si Vede”, ente capofila Club Alcologici Territoriali Sesto Fiorentino - Campi Bisenzio - Peretola Odv, ha ottenuto un finanziamento di 5mila euro; “Nontiscordadime - Formazione finalizzata alla realizzazione di incontri intergenerazionali a contrasto delle solitudini involontarie delle persone anziane con lo scopo di sviluppare la cultura del volontariato tra i giovani”, ente capofila Giulia Due Mani Per La Vita Odv, ha ottenuto un finanziamento di 5mila euro; “Cultura in circolo – pratiche per la promozione sociale nei territori attraverso la musica e il teatro”, ente capofila Acli Sede Provinciale di Firenze Aps, finanziato con 5mila euro; “Teens in Action!”, ente capofila Con Il Sorriso Di Beatrice Morandi Aps, con finanziamento di 5mila euro; “Il volontariato da raccontare. Giovani, ambiente, associazionismo”, ente capofila Associazione di Promozione Sociale Edera, finanziato con 5mila euro; "Impariamo giocando a leggere, scrivere, studiare", ente capofila Helios Odv, ha ottenuto un finanziamento di 3.100 euro; “Trampolino Giovani 2.0”, ente capofila Cattolica Internazionale a Servizio Della Giovane-Acisjf Odv, con un finanziamento di 5mila euro; “Connessioni mentali”, ente capofila Arci Firenze Aps, con finanziamento di 4.988 euro; “Il volontariato per umanizzare la convivenza”, ente capofila Nosotras Onlus, ha ottenuto un finanziamento di 4.800 euro; “Giovani Protagonisti di Futuro”, ente capofila Oratorio e Circolo San Francesco Anspi - Aps Ets, ha ottenuto un finanziamento di 20mila euro; "Dimensione Zero - Centro di avviamento al volontariato", ente capofila Circolo Ricreativo Culturale Il Progresso, finanziato con 20mila euro.
 

Foto Comune di Firenze

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.