Taglio dell'edera per la tutela della Rondine Riparia
Per aiutare una delle colonie più stabili
lunedì 13 marzo 2023 19:57
Il Torrente Pesa accoglie una delle colonie più stabili di Rondine Riparia o Topino riparia della Toscana, nel suo tratto finale che attraversa il centro di Montelupo Fiorentino, lungo il grande muro di cemento armato in sponda sinistra sotto Piazza VIII Marzo.
La popolazione di Topino o Rondine riparia (Riparia riparia) ha subito una forte diminuzione a livello regionale così come anche sull’intero territorio nazionale, per cause non ancora del tutto chiare e in corso di indagine ma che possono rischiare di mettere a repentaglio la sopravvivenza della specie stessa.
Alla colonia di Montelupo la LIPU ha riscontrato il problema dell’edera che scendendo dall’alto lungo il muro di sponda va a ricoprire i fori di accesso ai nidi – che sono poi i classici fori di drenaggio dell’opera muraria – e che in passato era stato cercato di aggirare in vario modo, con nidi artificiali sporgenti e tagli mirati.
La situazione, secondo quanto riporta un comunicato di ANBI-Consorzi di Bonifica della Toscana, si è resa ancora più difficile da un paio d’anni tanto che le rondini trovano davvero difficile l’accesso all’entrata e che pertanto necessita di un urgente intervento di potatura mirata: non si tratta, ovviamente, di eliminare tutta l’edera che cade, che anzi rende meno banale la parete in cemento armato, ma di sfoltirla tagliandola solamente in corrispondenza dei nidi.
Un intervento di cui, a seguito della segnalazione della LIPU e della condivisione da parte dell’Amministrazione Comunale, si è preso carico il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno andando ad operare con le proprie attrezzature ed operatori nel giro di pochissimi giorni per fare in modo che le Rondini riparie, che solitamente tornano sulla Pesa nel mese di marzo, ritrovino gli accessi ai loro nidi liberi da impedimenti.
Immagine dalla pagina Facebook della LIPU