Vis Art

Firenze, crolla un albero nel giardino di una scuola in centro. Venerdì presidio dei genitori

Nessuno era presente nel giardino nel momento della caduta. Il Comune: 'Caduto per cedimento dell'apparato radicale'

1 Visualizzazioni

mercoledì 08 marzo 2023 15:44

E' crollato un albero nel giardino di due scuole del centro di Firenze. Si tratta delle scuole primarie Vittorio Veneto e Pestalozzi, dell'Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi.

 

Il crollo dell'albero nella giornata di martedì 7 marzo. Non ci sono stati feriti: nessuno era presente nel giardino al momento in cui l'albero è venuto giù, sfondando un tavolo di legno.

 

L'accaduto ha fatto discutere molto sui social, dove circolano le foto dell'albero crollato, e i racconti di alcuni genitori spaventati e in allarme, soprattutto perché sembra che il crollo sia avvenuto poco dopo il rientro dei bambini dalla ricreazione. C'è anche chi parla di segnalazioni già avvenute per rami caduti, e controlli di pochi giorni fa. 

 

Dal Comune di Firenze si apprende che l'albero caduto era della specie Broussonetia papyrifera, ovvero un gelso da carta, e che la pianta sarebbe caduta per cedimento dell'apparato radicale. Risulta controllata recentemente da personale specializzato, controllo che aveva avuto esito positivo senza prescrizioni, precisa Palazzo Vecchio. Per precauzione la Direzione Ambiente ha deciso di abbattere anche l'altro unico albero della stessa specie posizionato a fianco perché potrebbe risultare indebolito del cedimento di quello accanto o presentare gli stessi problemi.


I tecnici hanno poi controllato le altre 140 piante del giardino scolastico e non hanno riscontrato problematiche connesse alla stabilità. Nella giornata odierna si concluderanno le operazioni di recupero dei residui del tronco e dei rami caduti e il ripristino delle condizioni di sicurezza. Il giardino sarà quindi nuovamente fruibile a partire da domani.
 

Sulla questione sono intervenuti i consiglieri comunali Dmitrij Palagi, Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune, e i consiglieri del Quartiere 1 Giorgio Ridolfi e Francesco Torrigiani di Sinistra Progetto Comune, annunciando un question time. "Il tema della manutenzione del verde torna di attualità e centralità. Dopo le Cascine, ora è toccato ad un albero caduto sulle scuole primarie Vittorio Veneto e Pestalozzi. Si parla di segnalazioni già fatte e controlli effettuati di recente. Sappiamo che il Sindaco rivendica sempre le cifre spese. Il tema però è più in generale di come si sceglie di gestire il verde urbano, con quanto personale interno, con quali risorse a disposizione. Perché in questa consiliatura si è parlato solo di numeri, non di politiche di gestione. Lunedì in aula chiederemo quale documentazione fosse in mano a Palazzo Vecchio e chiederemo risposte politiche, che vadano oltre la tecnica. Senza strumentalizzare ma evidenziando che non si può negare la realtà".

 

"Giardini e scuole, giardinieri e insegnanti, vasi di fiori da coltivare, coltivatori di orticelli... le metafore vengono da sole, ma non abbiamo nessuna voglia di scherzare. A Firenze cadono alberi. Cadono con una frequenza impressionante e si abbattono sempre più spesso vicino ai bambini. Un mese fa, il 9 febbraio, l’albero alle Cascine, su una giostrina: “meno male che era mattina…”. Martedì 7 marzo, intorno alle ore 14,30, un albero viene giù nel giardino della primaria Pestalozzi, del comprensivo Centro Storico Pestalozzi. L’immagine del tavolo di legno con la panchina sfondata basta: rappresenta l’angoscia di genitori, insegnanti, cittadine e cittadini tutti. “Meno male…”, un’altra volta. Nella città dove si abbattono troppi alberi sani per piantare pali e cemento, dove si piantumano troppi alberi che muoiono prima ancora di attecchire, cadono troppi alberi per incuria o cattiva cura", è il messaggio di Priorità alla Scuola Firenze, che lancia un presidio davanti a Palazzo Vecchio.

 

"PAS continua a essere Priorità alla Scuola? O dobbiamo ribattezzarci Priorità a Sopravvivere a Scuola? Le amministrazioni che collezionano like, si preoccupino di dotarsi di un pollice verde, come si deve. Venerdì 10 marzo, dalle ore 16,30, saremo in presidio sotto Palazzo Vecchio, lato via de’ Gondi, con i genitori della Vittorio Veneto per chiedere conto al Comune di Firenze: della manutenzione delle scuole, della manutenzione del verde, della manutenzione di tutti gli spazi pubblici, che esigiamo continuino a essere davvero pubblici e aperti e pertanto degni della massima cura, senza risparmio di spesa pubblica. I giardini delle scuole, i parchi della città devono essere aperti, curati, sempre praticabili, sicuri".

 

 

Foto dalla pagina Facebook di Priorità alla Scuola Firenze

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.