Vis Art

Firenze, commemorazione di Donatello nella Basilica di San Lorenzo

A 556 anni dalla sua morte

1 Visualizzazioni

giovedì 15 dicembre 2022 11:55

Firenze ricorda Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello, a 556 anni dalla sua morte. 


Nella cripta della Basilica di San Lorenzo, nella serata di martedì 13 novembre si è svolta la consueta cerimonia sulla tomba di Donatello, nell’anniversario della morte dello scultore, avvenuta il 13 dicembre 1466. Presenti i componenti del gruppo Donatello, con il presidente Ugo Barlozzetti, l'assessora Maria Federica Giuliani, insieme al Gonfalone della città, e monsignor Marco Domenico Viola, priore della Basilica di San Lorenzo. 


"Donatello - ha sottolineato l'assessora Giuliani - è stato un innovatore ed è stato un modello immenso. Guardando le sue opere, da quelle più classiche come il David che è al Bargello alla Maddalena conservata nel Museo dell'Opera del Duomo, o alla Madonna con Mela e meglio ancora alla Madonna dei Cordai, si capisce che Donatello, anche per i differenti materiali utilizzati, ha dimostrato di essere stato un innovatore mettendo, in ogni opera, tutto il suo talento e la sua umanità. Ogni anno – ha aggiunto l'assessora Giuliani – nel giorno della sua morte il Gruppo Donatello lo ricorda portando avanti, con orgoglio, il ricordo di questo grande artista, ai suoi tempi moderno e contemporaneo, un grande innovatore”.


Al termine della cerimonia monsignor Timothy Verdon è stato premiato con la medaglia Pisanelliana.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.