Vis Art

Firenze si mobilita per l'Ucraina, al via la raccolta di beni di prima necessità

Oggi in Prefettura la riunione per apprestare le misure di prima accoglienza dei cittadini ucraini

1 Visualizzazioni

lunedì 28 febbraio 2022 13:26

Firenze e la Toscana si mobilitano per l'Ucraina. In molti stanno aderendo all’iniziativa lanciata dall’associazione Colors for Peace, supportata dal Robert F. Kennedy Human Rights Italia, per la raccolta di beni di prima necessità da inviare in Ucraina a sostegno della popolazione colpita dalla guerra, con un tir che partirà il prossimo giovedì 3 marzo. 


Colors for Peace, da anni attivo in Ucraina, sottolinea l’assoluta necessità di inviare i seguenti prodotti: kit di primo soccorso, bende, barelle, calze pesanti, cibo a lunga conservazione, coperte. Le associazioni fanno sapere che servono con urgenza anche scatole da imballaggio e tappettini da ginnastica.


A Firenze la raccolta è già iniziata e avviene presso la sede del Robert F. Kennedy Human Rights Italia in Via Ghibellina 12, lunedì, martedì e mercoledì dalle 19 alle 20. Anche a Lucca è stato organizzato un punto di raccolta presso la sede dell’Auser in via Pisana 255 a Sant’Anna (accanto alla pasticceria Stella) nei seguenti giorni: da lunedì 28 febbraio a mercoledì 2 marzo dalle 9,00 alle 17.

 

Ieri sono state migliaia le persone scese in piazza della Signoria a Firenze per chiedere la pace in Ucraina (qui il racconto del presidio).

 

E intanto si organizza la macchina dell'accoglienza. Oggi in Prefettura si svolgerà una riunione per apprestare le misure idonee alla prima accoglienza dei cittadini ucraini che fuggono dalla guerra. All’incontro, presieduto dal Prefetto, parteciperanno il Presidente della Regione Toscana, il Sindaco di Firenze, la Curia, la Questura, il Comando Provinciale Carabinieri, la ASL, il Consolato dell’Ucraina.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.