Nuovo decreto-legge: arriva il Green Pass rafforzato anche in zona bianca. Esteso l'obbligo vaccinale
Ristoranti, spettacoli, eventi sportivi e cerimonie: ecco cosa cambia. Draghi: 'Prevenire e conservare'
mercoledì 24 novembre 2021 21:52
Un nuovo decreto-legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri in materia di Coronavirus. "Prevenire i rischi e conservare ciò che gli italiani si sono conquistati nel corso di quest'anno": Così il presidente Mario Draghi in conferenza stampa ha annunciato le nuove misure, con l'introduzione del 'Green Pass rafforzato', ovvero del cosiddetto 'Super Green Pass'.
"Siamo tra le situazioni migliori in Europa, soprattutto grazie alla campagna vaccinale. Grazie a chi ha aderito con grande partecipazione", ha detto Draghi. "Nei Paesi confinanti con l'Italia la situazione dei contagi è molto grave e in Italia è in lieve ma costante peggioramento. La situazione è sotto controllo, ma abbiamo preso i nuovi provvedimenti per evitare rischi e mantenere una situazione di normalità".
Il testo del nuovo decreto-legge prevede una serie di misure di contenimento della “quarta ondata” della pandemia Covid in quattro ambiti:
-
obbligo vaccinale e terza dose;
-
estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie;
-
istituzione del Green Pass rafforzato;
-
rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione.
Il decreto legge prevede di estendere l’obbligo vaccinale per il personale sanitario e i lavoratori nelle Rsa "alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre prossimo e con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse". "Inoltre il provvedimento stabilisce l’estensione dell’obbligo vaccinale a ulteriori categorie a decorrere dal 15 dicembre. Le nuove categorie coinvolte saranno:
-
personale amministrativo della sanità
-
docenti e personale amministrativo della scuola
-
militari
-
forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria), personale del soccorso pubblico".
"Il testo approvato oggi prevede che la durata di validità del Green Pass viene ridotta dagli attuali 12 a 9 mesi. L’obbligo di Green Pass viene esteso a ulteriori settori: alberghi; spogliatoi per l’attività sportiva; servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale; servizi di trasporto pubblico locale".
"A decorrere dal 6 dicembre 2021 viene introdotto il Green Pass rafforzato; vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti dal Coronavirus. Il nuovo Certificato verde serve per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla nei seguenti ambiti:
-
Spettacoli
-
Spettatori di eventi sportivi
-
Ristorazione al chiuso
-
Feste e discoteche
-
Cerimonie pubbliche
In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green Pass rafforzato", si legge nella nota del Governo. "Dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 è previsto che il Green Pass rafforzato per lo svolgimento delle attività, che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla, debba essere utilizzato anche in zona bianca". "Il messaggio che noi diamo è di rafforzare il Green Pass per evitare chiusure o riduzioni di capienze", ha detto il ministro Speranza, presente in conferenza stampa.
Infine, "sarà disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle prefetture che devono prevedere un piano provinciale per l’effettuazione di costanti controlli entro 5 giorni dall’entrata in vigore del testo e sono obbligate a redigere una relazione settimanale da inviare al Ministero dell’interno. Sarà potenziata la campagna di comunicazione in favore della vaccinazione".
"Il Governo ha assunto e ha intenzione di assumere in via amministrativa altre decisioni:
-
è già consentita la terza dose dopo 5 mesi dalla seconda;
-
aprirà da subito la terza dose per gli under 40;
-
se autorizzate, potranno essere avviate campagne vaccinali per la fascia di età 5-12 anni".