Vis Art

Covid: aumenta la capienza per teatri, cinema e sale concerti. Nardella: ‘Finalmente torneranno i grandi eventi’

Riaprono il Teatro della Pergola e il Teatro Studio

1 Visualizzazioni

martedì 28 settembre 2021 18:14

Importanti notizie sulle riaperture nel settore dello spettacolo da parte del Comitato tecnico scientifico: la capienza nei cinema, teatri e sale concerti passa al 100% all'aperto e all'80% al chiuso, ma tutti dovranno essere ovviamente muniti di Green pass. 

 

“Aumenta la capienza di cinema, musei, teatri e sale da concerto al 100% all’aperto e all’80% al chiuso. Obbligatorio il Green Pass – ha esordito sui social il sindaco di Firenze, Dario Nardella - Finalmente la filiera artistica musicale e culturale può nuovamente programmare grandi eventi. Ne avevamo voglia e bisogno”.

 

“Una notizia positiva e necessaria finalmente per i nostri teatri, i nostri cinema, i nostri luoghi di cultura: il Cts ha deciso l’aumento delle capienze. Una novità determinante dopo troppi mesi di stop&go e di chiusure, con tutte le difficoltà che i lavoratori del mondo dello spettacolo hanno vissuto sulla loro pelle, ma anche il segnale che davvero una ripartenza è possibile in tutta sicurezza – ha affermato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi - Pubblico e operatori sono pronti e responsabili, come dimostrato negli scorsi mesi. Non vediamo l’ora di tornare a visitare un museo, ad andare a teatro e al cinema, ma anche ad assistere a un concerto dal vivo, in tranquillità e sicurezza e con più libertà rispetto agli scorsi mesi”.

 

La Fondazione Teatro della Toscana ha subito espresso grande soddisfazione per la decisione del Cts. Pur restando in attesa delle decisioni del Governo e auspicando di poter arrivare presto al 100% della capienza, la Fondazione comunica che il Teatro della Pergola e il Teatro Studio continuano tra ottobre e dicembre nel percorso identitario iniziato nel maggio scorso di Teatro della Città e di Casa degli artisti, con presenze del calibro di Giancarlo Sepe, Elio Germano, Stefano Massini, Paolo Jannacci, Laura Morante, Elena Sofia Ricci e Pino Micol. Rimandato alla seconda metà di ottobre l’appuntamento con l’annuncio di tutta la stagione 2021/2022.
 

Foto Fondazione Teatro della Toscana

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.