Vis Art

Middle East Now, il 12esimo festival della cultura mediorientale contemporanea

Dal 28 settembre al 3 ottobre 2021 cinema, documentari, arte, fumetti, musica, cibo

1 Visualizzazioni

mercoledì 22 settembre 2021 19:49

Torna a Firenze il Middle East Now, il festival della cultura mediorientale contemporanea. La dodicesima edizione sarà dal 28 settembre al 3 ottobre, con un programma sfaccettato di cinema, documentari, arte, mostre, musica, food, incontri e progetti culturali in senso più ampio. 

 

(RE)-ALIGNING PERSPECTIVES è il tema di questa edizione. In programma l'anteprima di 42 film premiati nei migliori festival internazionali: 19 cortometraggi, 33 anteprime italiane, 4 anteprime internazionali, 2 anteprime europee. Un viaggio cinematografico che tocca i paesi dell’area mediorientale, sempre di più al centro dell'attenzione della politica e dei media internazionali. Storie forti, personaggi, temi d’attualità nei titoli più recenti da Iran, Iraq, Kurdistan, Israele, Palestina, Egitto, Emirati Arabi, Kuwait, Afghanistan, Siria, Algeria, Marocco, Tunisia, Algeria, faranno conoscere al pubblico le culture e le società di questi paesi, con una prospettiva che cerca di andare oltre i pregiudizi e i luoghi comuni con cui spesso vengono rappresentati.


Sarà una 12esima edizione sia di proiezioni ed eventi fisici, al Cinema La Compagnia, al Cinema Stensen e in altri spazi cittadini – in sala, con tutte le precauzioni e garantendo al pubblico tutta la sicurezza necessaria – sia con proiezioni online, sulla speciale sala virtuale Più Compagnia in collaborazione con MyMovies, che darà la possibilità a un numero ancora più alto di spettatori di vedere i film in anteprima.

 

Middle East Now è organizzato dall’associazione culturale Map of Creation, con la direzione artistica di Lisa Chiari e Roberto Ruta, il contributo di Regione Toscana nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, con il supporto di Gruppo Why the Best Hotels Firenze, Fondazione Niels Stensen, MAD Murate Art District, MyMovies, Ponte 33, Azalai Travel Design, in partnership con Meltin’Concept, e altre istituzioni e partner locali e internazionali.


Tra i focus del programma cinema: Afghanistan sotto i riflettori, con storie che raccontano di un paese da sempre al centro di una situazione storica e geopolitica molto complessa; e poi il focus “FILMING CATASTROPHE” in collaborazione con la piattaforma libanese Aflamuna, che a partire da una serie di film di autori libanesi e non solo, riflette su come la creatività araba reagisce ai disastri e apre spiragli di guarigione e speranza per il futuro.
 

 

Per il programma e tutti gli aggiornamenti visita il sito

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.