Vis Art

Europa, la Notte blu torna a Le Murate con tante iniziative

Una giornata all'insegna di cultura, arte e musica

1 Visualizzazioni

lunedì 20 settembre 2021 16:52

Dopo un’edizione online per la pandemia, torna la Notte Blu a Le Murate di Firenze. 

 

L’evento con cui Europe Direct, l’ufficio del Comune di Firenze in partenariato con la rappresentanza della Commissione europea in Italia, festeggia l’Europa torna nella sua sede originaria e propone una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della musica.

 

Quest’anno l’evento si arricchisce del contributo dello street artist Urto, conosciuto per il peculiare uso del blu nelle sue opere, che ha realizzato la grafica dell’iniziativa.

 

La Notte Blu, giunta oramai alla sua dodicesima edizione, si propone come un momento aperto a tutte e tutti per riflettere su quanto la dimensione europea sia vicina alla quotidianità di ciascuno. L’Unione europea si trova oggi a vivere sfide mai affrontate, su tutte quelle legate all’elaborazione e all’applicazione del Green Deal Europeo e alla transizione digitale. Allo stesso tempo, la Notte Blu sarà anche l’occasione per tornare ad animare il Complesso delle Murate e invitare la cittadinanza a conoscere la sua storia e i servizi e le attività che vi sono collocati.

 

"Il Comune - ha ricordato l’assessore Guccione - ormai da anni svolge il servizio Europe Direct in convenzione con la rappresentanza della Commissione europea, ma oggi è ancora più significativa la sua presenza al servizio dei giovani e di Firenze, dal momento che l'Europa sta assumendo un ruolo centrale per lo sviluppo dei territori e il futuro delle nuove generazioni. Anche la nostra città si impegnerà perché il 2022 sia l’anno della gioventù europea con i nostri servizi per i giovani e con Europe Direct creando uno spazio di ascolto e servizi per i giovani e le giovani sul territorio della città, da costruire insieme a loro, a loro misura".

 

Domani, martedì 21 settembre, a partire dalle ore 16, il distretto sarà pronto ad accogliere i cittadini e le cittadine con visite guidate agli spazi storici delle Murate, mostre e momenti informativi che andranno avanti fino a sera.

 

Alle ore 18, sul palco dello spazio estivo del Caffè Letterario, l’assessore Guccione aprirà un momento di confronto sulle prossime sfide delle politiche europee e locali riguardo i giovani, presentando il nuovo ufficio Europe Direct Firenze 2021-2025.

 

A seguire, si svolgerà il talk “Digitale: opportunità e rischi nell'era della comunicazione smart” con Luca Sofri, Sheila Salvato, Andrea Michielotto e Diletta Gasparo.

 

La serata si concluderà all’insegna della musica con un concerto di Mediterranean Quartet, che si esibiranno sul palco del Caffè Letterario, condividendo con il pubblico il loro repertorio che va dalla samba alle musiche popolari cubane, toccando ritmi di rumba, bolero, beguine, bossa nova.

 

Tutto il programma è disponibile sul sito di Europe Direct Firenze.
 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.