Vis Art

Firenze, incontro tra il Sindaco Nardella e il direttore generale della Fao Qu Doungyu

Firenze si vorrebbe candidare per un'assemblea generale Fao e per il Water Forum 2024

1 Visualizzazioni

sabato 18 settembre 2021 18:37

Il sindaco Dario Nardella ha incontrato oggi, sabato 18 settembre, a Palazzo Vecchio il direttore generale della Fao Qu Dongyu in città per il G20 dell’Agricoltura. La delegazione Fao era composta, tra gli altri, dal vicedirettore generale e consigliere speciale Maurizio Martina e dal direttore generale aggiunto Beth Bechdol. Presente anche l’assessore alle Relazioni internazionali Tommaso Sacchi.


Nel corso dell’incontro Nardella e Qu Dongyu hanno parlato di vari argomenti tra cui Green city e food policies, la candidatura di Firenze per un’assemblea generale Fao e di alcuni progetti di educazione agroalimentare nelle scuole. A tal proposito, il sindaco ha spiegato al direttore generale Fao la volontà di realizzare un orto didattico in ogni scuola (nel caso di istituti senza spazi all'aperto l'idea è creare all'interno degli "orti in scatola") e una serra in ogni scuola, dove possibile.


"L'incontro con il direttore generale della Fao e il suo team è stato estremamente concreto e fruttuoso - ha detto il sindaco Nardella -. Grazie al G20 dell'Agricoltura la città ha avuto l'opportunità di avviare anche questa nuova collaborazione con un Ente internazionale di prestigio come la Fao su temi che riguardano da vicino i cittadini e che sono diventati ormai cruciali per la nostra economia e la nostra vita."


Nardella ha anche avanzato, secondo quanto riporta una nota del Comune, al direttore generale Qu Dongyu la richiesta di supporto per la candidatura di Firenze al Water forum 2024 e in qualità di presidente di Eurocities ha esaminato con il direttore generale Fao l'ipotesi di collabirazone tra Eurocities e Fao sulle food policies.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.