Vis Art

Gli Uffizi contro Pornhub: rimosse le opere fiorentine da 'Classic Nudes'

Vittoria del museo fiorentino contro il colosso del porno

1 Visualizzazioni

giovedì 19 agosto 2021 11:11

I contenuti della galleria "Classic Nudes" di Pornhub, che facevano riferimento alle opere d'arte di proprietà della Galleria degli Uffizi di Firenze, del Museo del Prado di Madrid e del Museo del Louvre di Parigi, sono state rimosse dalla guida interattiva del portale di video pornografici più noto al mondo.

 

La decisione è stata presa dopo le lamentele dei tre celebri musei. Restano invece i contenuti derivati dai dipinti di altre importanti gallerie, tra cui il Musée d'Orsay di Parigi, la National Gallery di Londra e il Metropolitan Museum of Art di New York.

 

La notizia della rimozione delle opere è stata data dalla rivista The Art Newspaper. A luglio 2021 la Galleria degli Uffizi aveva annunciato l'intenzione di fare causa a Pornhub per violazione del copyright. Il museo fiorentino contestava, in particolare, l'uso che era stato fatto della famosa "Venere di Urbino" di Tiziano (1538), con una ricostruzione pornografica considerata dalla galleria fiorentina come "totalmente illegale" e fatta "senza alcun permesso". Insieme agli Uffizi, anche il Louvre aveva avviato un'azione legale per l'uso del suo "Gabrielle d'Estrees e una delle sue sorelle" di un artista sconosciuto, così come il Museo del Prado per l'uso di opere delle sue collezioni, tra cui "La Maja Desnuda" di Francisco de Goya.

 

La guida "Classic Nudes" è l'ultima di una serie di campagne lanciate da Pornhub per dimostrare la relazione tra la pornografia e l'arte. "Alcune persone pensano ai musei come noiosi, soffocanti o noiosi. E se ti dicessimo che ospitano una collezione di porno inestimabile? Benvenuto in Classic Nudes, la guida interattiva di Pornhub ad alcune delle scene più sexy della storia nei musei più famosi del mondo", scrive il sito pornografico nella sua introduzione. "Perché il porno potrebbe non essere considerato arte, ma alcune opere d'arte possono sicuramente essere considerate porno".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.