Vis Art

Firenze, protesta Green pass: critiche ai poliziotti che hanno tolto il casco. La risposta del questore

Critiche da un gruppo di medici, ma Santarelli precisa: 'Il 'gesto' degli agenti è stato meramente tecnico'

1 Visualizzazioni

martedì 27 luglio 2021 15:24

Gli agenti si tolgono i caschi in un momento della manifestazione contro il Green pass, a arrivano le critiche. Critiche che sono state espresse in una lettera firmata da alcuni medici e indirizzata al questore Filippo Santarelli. 


"Circola sui social un video relativo a una manifestazione fiorentina in cui si sente ripetere più volte lo slogan “no green pass” – si legge nella lettera firmata da circa 40 dottori - Dopo qualche secondo agenti delle forze dell’ordine si tolgono il casco (e la mascherina), ricevendo prolungati applausi da parte dei manifestanti. Se il gesto già visto in altre occasioni di disagio sociale (ad esempio perdita del posto di lavoro), poteva essere interpretato come un tentativo di stemperare la tensione e far capire che in fin dei conti i poliziotti stanno ”dalla stessa parte” dei manifestanti e ne comprendono e condividono la sofferenza, in questo frangente ci sembra francamente inaccettabile e fuori luogo. Visto l’entusiasmo generato nei manifestanti è facile prevedere che ne sarà fatto un uso strumentale a validazione delle loro teorie e rivendicazioni a nostro parere eversive e del tutto incompatibili con le attuali conoscenze scientifiche circa la pandemia da SarsCoV-2. Speriamo che voglia adoperarsi per chiarire il significato di quel gesto e per sgomberare il campo da facili strumentalizzazioni".

 

La lettera fa riferimento alla manifestazione avvenuta sabato in piazza Signoria.

 

Arriva la risposta dal questore di Firenze. "Illustrissimi, ho appreso della vostra lettera aperta, indirizzata al sottoscritto e contemporaneamente anche agli organi di stampa, relativa a video che riprendono un preciso momento della manifestazione “no vax” di sabato 24 luglio che si è tenuta in Piazza Signoria nella città di Firenze, come in altre città italiane. L’ipotesi paventata, che rileva interpretazioni arbitrarie relative all’esercizio di funzioni pubbliche da parte dei poliziotti, è stata immediatamente smentita perché ha generato una strumentalizzazione mediatica del “gesto” per fini che definirei estranei a quelli istituzionali".

 

"Nell’evidenziare che gli operatori di polizia sono tra i soggetti più a rischio contagio e, proprio per questo vaccinati da lungo periodo, il motivo del “gesto” degli agenti è stato meramente tecnico, neutro, disciplinato e legato al fatto che in quel momento, dopo essere stati movimentati da un punto ad un altro della via, gli agenti hanno assunto la posizione di attesa, per la quale non è stata rilevata la necessità di indossare la protezione individuale del casco in un momento in cui non si registravano situazioni di pericolo per l’ordine pubblico. Spiace piuttosto dover intervenire per chiarire un’erronea interpretazione di un gesto tecnico che rientra nell’ordinario svolgimento dell’attività di polizia".

 

"In tale contesto si ritiene piuttosto di evidenziare l’equilibrio e l’impegno che vengono profusi quotidianamente da tutte le Forze di Polizia nel garantire lo svolgimento, in sicurezza, delle manifestazioni in questo delicato frangente storico. Sperando di aver chiarito eventuali dubbi e restando come sempre a Vostra disposizione, il questore Filippo Santarelli".

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.