Numeri da zona bianca ma è ancora presto, la Toscana resta in giallo
L'incidenza sotto quota 50 va ripetuta per tre settimane consecutive per entrare in area bianca
sabato 05 giugno 2021 13:23
La Toscana resta in zona gialla. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 4 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore da lunedì 7 giugno, che dispone il passaggio delle Regioni Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto in area bianca.
Per la zona bianca la Toscana dovrà aspettare ancora. Nel conteggio settimanale al vaglio della Cabina di Regia, la Toscana ha registrato 1417 casi di nuovi positivi al Coronavirus, per un'incidenza settimanale ogni 100 mila abitanti di 38,6. Numeri da zona bianca, ma l'incidenza sotto quota 50 va ripetuta per tre settimane consecutive per entrare nell'ultima fascia di rischio.
Dovrebbe essere quindi il 21 giugno la data in cui la Toscana passerà in bianco, ovvero nell'area con minori restrizioni (anche se, ad esempio, il coprifuoco sarà abolito in ogni caso per quella data a livello nazionale).
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 7 giugno 2021 è la seguente:
- area rossa: (nessuna Regione e Provincia autonoma)
- area arancione: (nessuna Regione e Provincia Autonoma)
- area gialla: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta
- area bianca: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Sardegna, Umbria, Veneto