Il Giro a Firenze, porte storiche in rosa. L'appello dell'assessore: 'Evitare assembramenti'
Guccione: "Rispettare le regole su assembramenti e mascherine"
mercoledì 19 maggio 2021 17:00
Domani, giovedì 20 maggio, il Giro d'Italia passa da Firenze e il Comune di Firenze ha deciso di illuminare di rosa (il colore ufficiale della corsa) le porte storiche della città. La speciale illuminazione, grazie alla collaborazione di Silfi, sarà visibile dalle 21 (e per tutta la notte) di oggi e di domani.
La gara ciclistica toccherà la città nel corso della tappa che va da Siena a Bagno di Romagna. I ciclisti entreranno nel territorio comunale da Ponte a Ema, usciranno da via San Domenico entrando nel comune di Fiesole per poi rientrare in via Salviati e uscire definitivamente da via Sestese dirigendosi verso Sesto Fiorentino. L'arrivo e il transito sono previsti nella fascia oraria 12.30-13.30, ma i divieti sulle strade interessate dal percorso scatteranno con largo anticipo come prevede la norma che regola le gare ciclistiche nazionali, ovvero dalle 10.45 alle 14.
"Il Giro tocca il cuore dei tifosi ma anche chi non lo è - ha dichiarato l'assessore allo sport Cosimo Guccione - ed è per questo che abbiamo organizzato tutta una serie di iniziative per celebrare nel migliore dei modi il passaggio della tappa".
"Introdotta nel 1931, la maglia rosa nacque per richiamare il colore delle pagine della Gazzetta dello Sport - ha ricordato - e noi illuimineremo di questo colore le nostre porte storiche per celebrare i novant'anni di quello che è diventato un simbolo indiscusso del grande ciclismo internazionale".
L'assessore allo sport Cosimo Guccione si rivolge ai fiorentini per invitarli al rispetto delle regole dettate dall'emergenza sanitaria.
"Domani sia un festa dello sport ma con responsabilità. Sappiamo bene che a Firenze ci sono tanti tifosi e appassionati di ciclismo. Ma chiedo che si evitino forme di assembramento e che tutti usino le mascherine e garantiscano la massima disciplina".
LEGGI ANCHE
Firenze accoglie il Giro d'Italia per la tappa 'Gino Bartali': percorso, viabilità, provvedimenti