Torre di Certaldo alta: un futuro da bottega di artigianato artistico. Fissata l'asta pubblica
Si terrà il 13 aprile
venerdì 19 marzo 2021 18:26
Un futuro da bottega di artigianato artistico quello della Torre di Certaldo alta.
E' stata fissata, riporta in una nota il Comune di Certaldo, l'asta pubblica per la concessione in uso dell'immobile di proprietà comunale che si terrà il 13 aprile.
La Torre di Certaldo alta è stata di recente oggetto di lavori di riqualificazione da 68.552,64 euro con un finanziamento regionale pari a 37.341,78 euro grazie al bando Spazi urbani della Regione Toscana. La concessione è per l'esercizio esclusivo di attività di artigianato artistico.
L'asta pubblica verrà esperita a un unico incanto con il metodo delle offerte segrete e si terrà presso l'ufficio Tecnico del Comune di Certaldo al civico 37 di Borgo Garibaldi. I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire all'ufficio Protocollo generale del Comune, entro le 12 del 12 aprile 2021, mediante posta raccomandata o deposito a mano all'ufficio Protocollo del Comune, il plico contenente la richiesta di partecipazione all'asta pubblica e l'offerta economica, indirizzato al Comune di Certaldo Borgo Garibaldi, 37 - 50052 Certaldo. Tutti i dettagli utili in merito alla presentazione della richiesta di partecipazione sono disponibili on line sul sito web istituzionale del Comune.
"Sono stati stabiliti dei criteri per la predisposizione dell'avviso di selezione per l'individuazione del soggetto affidatario - si legge in una nota del Comune - In particolare, il canone mensile di concessione da porre a base di gara quantificato sulla base di un'indagine di mercato per immobili con destinazione analoga presenti sul territorio e in considerazione dei valori espressi dall'Agenzia del territorio per la medesima tipologia di immobili, è individuato in 250 euro al mese, sul quale saranno ammesse soltanto offerte in aumento. Nel locale potrà essere esercitata esclusivamente attività di artigianato artistico con vendita di quanto prodotto limitatamente a cuoio e pelletteria, pittura e disegno, legno e affini, metalli, pietra e lavorazioni affini, metalli pregiati, pietre preziose, pietre dure e lavorazioni affini, strumenti musicali, tessitura, ricamo e affini, vetro, ceramica e affini, carta e lavorazioni affini. La durata della concessione è pari a 6 anni rinnovabile per una sola volta per altri 6 anni e cessa definitivamente alla decorrenza dei 12 anni. L'aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà offerto il miglior prezzo, in aumento rispetto all'importo posto a base di gara e l'aggiudicatario della procedura, al momento della stipula del contratto di locazione, dovrà essere in possesso di iscrizione alla CCIAA come impresa artigiana".
Foto: Pagina Facebook Comune di Certaldo