Meteo Toscana, prime gelate in pianura. Le previsioni per la settimana
Passata la perturbazione
lunedì 23 novembre 2020 09:51
La settimana inizia con le prime gelate in pianura, registrate questa mattina, mentre domani le minime aumenteranno di un paio di gradi a causa di una maggiore copertura nuvolosa, anche se qualche isolata gelata sarà ancora possibile. E' quanto fa sapere il Consorzio Lamma, che traccia le previsioni per la settimana appena iniziata in Toscana.
Dopo la perturbazione che ha interessato la Toscana venerdì, i forti venti di Grecale e l'afflusso di aria fredda di estrazione artico-marittima, l'inizio della prossima settimana proseguirà sulla falsariga di quello che ci ha riservato questo novembre (mite e soprattutto povero di precipitazioni) e cioè con l'alta pressione che si impossesserà nuovamente dell'Europa Centrale e del Mediterraneo centrale.
Dalle nostre parti assisteremo ad un lento peggioramento del tempo a partire da mercoledì-giovedì, prima sui settori occidentali del Mediterraneo, poi probabilmente sul centro-sud Italia con parziale coinvolgimento anche della Toscana sul finire della settimana.
Lunedì: prevalentemente sereno con transito di qualche velatura. Venti deboli, mari poco mossi. Temperature minime in diminuzione con deboli gelate nei fondovalle e inversione termica nelle valli. Massime che si riporteranno nelle medie più tipiche di questo periodo (13-15 gradi).
Martedì: un fronte freddo transiterà velocemente a nord delle Alpi e si dirigerà verso l'Europa orientale per cui il cielo sarà parzialmente nuvoloso per nubi prevalentemente medio-alte (nubi basse solo sui versanti emiliano-romagnoli), più consistenti sulle zone interne e fino alla prima parte della giornata. Venti deboli-moderati nord-orientali. Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve nuova diminuzione in montagna.
Mercoledì: prevalenza di sole, ma nubi basse in aumento sull'Arcipelago e la costa centro-meridionale nel corso della giornata. Possibili isolate deboli piogge sull'Arcipelago. Venti deboli orientali, sud-orientali. Temperature minime in lieve diminuzione con locali gelate nei fondovalle, massime in lieve aumento.
Giovedì: parzialmente nuvoloso o nuvoloso sulle zone occidentali, poco nuvoloso altrove. Possibili deboli piogge sull'Arcipelago. Venti deboli orientali, sud-orientali. Temperature in aumento nei valori minimi, massime stazionarie.
Sul finire della settimana possibile peggioramento più consistente con qualche pioggia in arrivo.