Firenze, la Loggia dei Lanzi si illumina di verde per la giornata nazionale sulla SLA
Dodicimila bottiglie di Barbera d’Asti DOCG per raccogliere fondi per l’assistenza delle persone con SLA
mercoledì 16 settembre 2020 10:18
Domenica 20 settembre si celebra la 13esima edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 settembre, una luce verde illuminerà centinaia di monumenti in tutta Italia. In Toscana, tra i monumenti illuminati di verde ci saranno la Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria a Firenze, piazza Guido Monaco ad Arezzo, piazza del Duomo a Pistoia, la Statua di Venturino a Loro Ciuffena e l’edificio storico delle scuole elementari di Terranuova Bracciolini. A brillare di speranza anche i Palazzi Comunali di Montecatini, Pescia, Montevarchi, Agliana, S. Giovanni Valdarno e Piombino, insieme al complesso Torrione-Rivellino.
Quest’anno AISLA, in considerazione della particolare situazione sanitaria del Paese, ha scelto di puntare su un “grande banchetto digitale” e ridurre la tradizionale presenza in piazza dei suoi 300 volontari che nelle precedenti edizioni della Giornata Nazionale sulla SLA erano impegnati con gazebo e banchetti nella distribuzione delle bottiglie nelle strade. Con l’iniziativa “Un contributo versato con gusto” AISLA metterà a disposizione 12mila bottiglie di Barbera d’Asti DOCG per raccogliere fondi per “L’Operazione Sollievo”, il progetto avviato nel 2013 che ha permesso all’associazione di destinare 650mila euro di donazioni all’assistenza delle persone con SLA e delle loro famiglie. Le bottiglie possono essere prenotate su negoziosolidaleaisla.it, il portale dell’associazione che gestirà le spedizioni in tutta Italia.
Tuttavia, per dare un segno di speranza e voglia di ripartire, la presenza dei volontari di AISLA nelle piazze sarà comunque confermata in alcune grandi città italiane come Firenze. Un gazebo è previsto in via Calimala, all’angolo con via Orsanmichele.
Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti è possibile consultare la pagina di Aisla – Giornata nazionale Sla 2020.