Vis Art

Toscana, sarà riaperto e prorogato il termine del bando per il bonus bici

Visto che l’emergenza Coronavirus ha reso impossibile di acquistare biciclette pieghevoli in tempi utili

1 Visualizzazioni

martedì 07 aprile 2020 18:10

Sarà riaperto e prorogato fino al 30 settembre 2020 il bando per l’assegnazione dei ‘bonus bici’ dal valore massimo di 150 euro, validi come rimborso per l’acquisto di una bicicletta pieghevole da parte di abbonati ferroviari toscani che desiderano integrare l’uso di treno e bicicletta nei loro spostamenti quotidiani. 

 

Il secondo bando regionale per i ‘bonus bici’, scaduto lo scorso 31 marzo, sarà riaperto visto che l’emergenza Coronavirus e le limitazioni alla circolazione delle persone, oltre che all’apertura delle attività commerciali, ha reso impossibile per molti utenti interessati acquistare biciclette pieghevoli in tempi utili, fa sapere la Regione Toscana.

 

“Con la riapertura e l’estensione dei termini fino alla fine di settembre – ha spiegato l’assessore Ceccarelli - crediamo di venire incontro alle esigenze di vari cittadini interessati ai bonus, che però non sono riusciti ad acquistare la bici pieghevole entro la fine di marzo. Crediamo che questa misura, pensate per incentivare una mobilità più sostenibile, possa adesso rivelarsi utile anche come sostegno alle famiglie”. “Ad oggi – ha concluso l’assessore – sono stati assegnati 445 voucher, per un importo complessivo di 22.250 euro”.

 

Hanno diritto al ‘bonus bici’ tutti gli abbonati ferroviari Trenitalia e TFT che abbiano un abbonamento annuale o almeno tre abbonamenti mensili per tratte ferroviarie toscane ed acquistino entro le date di validità del bando una bici pieghevole nuova di dimensioni non superiori a cm 80x110x45. L’acquisto deve essere certificato secondo le modalità riportate sul sito della Regione Toscana.

 

Foto della Regione Toscana

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.