Vis Art

Firenze, giovane minaccia di gettarsi dal tetto: salvato dai Carabinieri

Era andato dai genitori nonostante un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare

1 Visualizzazioni

mercoledì 11 marzo 2020 15:07

Aveva minacciato di buttarsi dal tetto dell'abitazione dei genitori, dove si era recato nonostante un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare. Ma è stato salvato dai Carabinieri.

 

È successo ieri sera, martedì 10 marzo 2020, a Firenze. In via Santa Maria a Cintoia un residente aveva segnalato che il figlio, un 21enne destinatario di una misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare per maltrattamenti e lesioni nei confronti della madre a seguito di continue richieste di denaro da sperperare nei videopoker, si era presentato davanti all’abitazione cercando con insistenza di entrare, sferrando alcuni calci alla porta. Così riferiscono i Carabinieri.

 

All’arrivo dei militari, il 21enne si dileguava. Mentre i Carabinieri cercavano di ricostruire la vicenda, il 21enne si è rifugiato sul tetto del palazzo, e attraverso un social network annunciava di voler suicidarsi. Dalla strada i militari sono riusciti ad individuare il giovane, che effettivamente si trovava sopra l’edificio, nei pressi di un torrino del vano scala, ed un Carabiniere, tramite una vicina finestra, lo ha afferrato per un braccio, consentendo ad un collega di salire sul tetto da altro accesso insieme a personale dei vigili del fuoco giunti in ausilio, raggiungere il ragazzo, che non opponeva alcuna resistenza, e convincerlo a rientrare nel vano scala.

 

Il 21enne, soccorso da personale sanitario del 118 nel frattempo intervenuto, veniva portato all’Ospedale San Giovanni di Dio per essere ricoverato presso il reparto di psichiatria e sarà denunciato per l’inosservanza del provvedimento di allontanamento.

 

(immagine di repertorio)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.