Le castagnole sono dei tipici dolci di Carnevale. Sono frittelle, realizzate con un impasto molto semplice e che hanno le forme di una pallina grande quanto una castagna. La ricetta per questo dolce la troviamo direttamente nel libro "L'arte del mangiare bene" del fiorentino Peregrino Artusi.
INGREDIENTI:
- 2 Uova
- Acqua, due cucchiaiate.
- Fumetto, due cucchiaiate.
- Burro, grammi 20.
- Zucchero, grammi 20.
- Un pizzico di sale
Il fumetto è un liquore all'anice. Al suo posto potete usare l'alchermes o il rum.
Mettete in una ciotola i rossi d'uovo, lo zucchero, il liquore, l'acqua e il salee mescolate. A parte occorre montare e le chiare aggiungendole poi al composto insieme al burro sciolto.
Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un risultato omogeneo e poi formate delle palline grandi quanto una castagna.
Scaldate l'olio in una padella e poi friggete le palline. Una volta cotte, asciugatele e lasciate raffreddare. E poi...mangiate!