Bocconcini di coniglio al profumo di erbe con mele e melagrana
Consigliata una tisana classica con liquirizia, cardio mariano, menta, sambuco e finocchio
mercoledì 13 novembre 2019 11:55
Dato il periodo ottimo sia per le mele che per la melagrana, andiamo insieme a vedere una ricetta di di Francesco Contieri della "Polleria Lanini", storica bottega del mercato di Sant'Ambrogio, dalla facile preparazione e dal gusto eccellente: bocconcini di coniglio al profumo di erbe con mele e melagrana!
Ingredienti per 4 persone
1 coniglio disossato
1 mela golden
1 melagrana
1 bicchiere di vin santo
1 cipolla bianca
1 bicchiere di tisana alle erbe
sale, pepe, timo, maggiorana, prezzemolo
farina
Procedimento
Fare a piccoli pezzi il coniglio disossato, metterlo in un recipiente, salarlo peparlo e aggiungere un filo d’olio. Lasciare riposare qualche minuto.
Nel frattempo, preparare un tisana classica al profumo di erbe, ad esempio una classica con liquirizia, cardio mariano, menta, sambuco e finocchio.
Mettere della farina nel nostro coniglio e mescolare bene, facendo attenzione a infarinare tutti i pezzi. Prendere della cipolla bianca e una mela e farle in piccoli pezzetti, poi preparare anche qualche chicco di melagrana.
Mettere la pentola sul fuoco con un po' d’olio e, appena caldo, aggiungere la mela e la cipolla. Appena imbiondite, mettere il coniglio, con del timo, del prezzemolo e della maggiorana e i chicchi di melagrana. Versare mezzo bicchiere di tisana e riaggiustare di sale. Lasciare cuocere per 20 minuti.
Aggiungere un altro mezzo bicchiere di tisana e quando la tisana sarà evaporata, unire il mezzo bicchiere di vin santo e lasciare cuocere. Il tutto è pronto in 40 minuti.