Vis Art

Firenze, marcia in memoria della deportazione degli Ebrei

Mercoledì 6 novembre, a 76 anni dalla prima deportazione degli Ebrei fiorentini

1 Visualizzazioni

sabato 02 novembre 2019 11:25

 

A Firenze si terrà una marcia in memoria della deportazione degli Ebrei. Dal 2013 la Comunità di Sant'Egidio ricorda la deportazione degli Ebrei di Firenze, avviata il 6 novembre del 1943, attraverso un pellegrinaggio della memoria nelle strade del centro storico.

 

Il corteo quest'anno partirà da via del Corso, mercoledì 6 novembre, alle ore 17.30, con appuntamento al Canto di Croce Rossa (all'angolo di via del Corso con via dei Cerchi) e percorrerà le vie del centro fino alla sinagoga di via Farini, dove i partecipanti al corteo saranno accolti dai responsabili della Comunità Ebraica per una cerimonia nel piazzale.


In caso di temporale la manifestazione si svolgerà direttamente alla sinagoga alle ore 18.


La marcia della memoria si colloca nel 2018 a 76 anni dalla prima deportazione degli Ebrei fiorentini. Il 6 novembre 1943 il comando nazista avviò a Firenze la cattura e la deportazione degli Ebrei fiorentini. Vennero arrestate oltre 300 persone. Il 9 novembre furono caricate sui treni diretti verso Auschwitz, dove arrivarono il 14 novembre.

 

Solo 107 superarono la selezione per l’immissione nel campo: gli altri vennero immediatamente eliminati. Nell’elenco dei deportati figuravano anche otto bambini nati dopo il 1930 e 30 anziani, nati prima del 1884.

 

Degli Ebrei deportati nei lager dal 6 novembre del '43 in poi, solo 15 tornarono indietro: otto donne e sette uomini.

 

 

Notizie Recenti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.