Firenze, il viaggio multimediale di 'Inside Magritte' a Santo Stefano al Ponte
Immagini, suoni e musiche ricostruiscono l'universo pittorico di Magritte
mercoledì 30 ottobre 2019 18:48
Si chiama Inside Magritte, ed è un viaggio espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte (1898 - 1967).
Ideata e firmata da Crossmedia Group – Hepco, con la regia di The Fake Factory, a partire dal 1° novembre, fino al 1° marzo 2020, l’esposizione animerà la Cattedrale dell’Immagine nel complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte a Firenze con immagini, suoni e musiche che ricostruiranno il vivido universo pittorico di Magritte.
Dopo il successo ottenuto a Milano, Inside Magritte prende vita a Firenze: una mostra monografica digitale e multisensoriale dedicata all’artista belga, nata con il supporto e la consulenza scientifica della Fondation Magritte di Bruxelles.
Curato da Julie Waseige, storica dell’arte e già direttrice scientifica del Magritte Museum di Bruxelles, Inside Magritte è un itinerario in cui i protagonisti sono alcuni tra i quadri più iconici della pittura del Novecento: tra uomini in bombetta che galleggiano nei cieli delle metropoli, corpi umani con la testa di pesce e l’ambigua pipa-non-pipa (Ceci n’est pas une pipe).
Attraverso un percorso multisensoriale, in 35 minuti il visitatore potrà immergersi nell’universo surrealista. Il flusso continuo di immagini ad altissima definizione della Sala immersiva sarà il cuore dell’esperienza, proiettato sulle architetture barocche dell’ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte.
Altre sezioni arricchiranno l’esperienza multimediale: il contributo didattico dell’Area introduttiva, uno spazio dove vengono contestualizzate la vita e l’avventura artistica di Renè Magritte. A questa si aggiunge l’Area Visual, con le sue suggestioni iconiche e le pillole biografiche.
Il percorso si snoderà poi attraverso il caleidoscopio di segni e figure che si susseguono sulle pareti, sul pavimento e sul soffitto della Sala degli Specchi e, ancora, attraverso l’esperienza di realtà 3D con gli Oculus VR, sviluppata in esclusiva dal team di Crossmedia Group guidato dall’artista 3D Chunhui Luo.