Giornata mondiale della Sicurezza del Paziente, flash mob in piazza a Firenze
Martedì 17 settembre il primo World Patient Safety Day
lunedì 16 settembre 2019 13:46
Martedì 17 settembre si celebra la prima Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente. Una ricorrenza voluta dall'Assemblea mondiale della salute dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, che ha approvato la proposta dell'Organizzazione mondiale della sanità di istituire, il 17 settembre di ogni anno, il World Patient Safety Day, impegnando l'Oms e tutti gli Stati del mondo a riconoscere la sicurezza delle cure una priorità fondamentale per la salute e ad adottare le azioni per ridurre i danni ai pazienti nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
La Regione Toscana ha deciso di aderire alla Giornata con una serie di iniziative per promuovere le azioni concrete che il Servizio sanitario toscano sta mettendo in atto per migliorare la sicurezza dell'assistenza sanitaria. I focus tematici che verranno promossi in Toscana sono: la sicurezza di terapia, l'uso corretto degli antibiotici e il lavaggio delle mani.
Momento clou sarà il Flash mob sul tema del lavaggio delle mani, che si terrà domani, alle ore 17, in piazza della Repubblica a Firenze, con la partecipazione di scuole di ginnastica, Ginnastica Il Poggetto S.S.D e FGI Federazione ginnastica d'Italia, e il coinvolgimento degli operatori sanitari e dei cittadini presenti. Al termine della performance verrà distribuito il materiale informativo sul lavaggio delle mani e sulla sicurezza di terapia da parte degli studenti di infermieristica, che indosseranno pannelli esplicativi sulle fasi del corretto lavaggio delle mani.
In tutte le farmacie saranno consegnati ai cittadini dei quaderni e segnalibri "5 Momenti per la sicurezza di terapia" con l'obiettivo di promuovere un processo più sicuro di assunzione e gestione della terapia.
Saranno inoltre diffusi alle aziende sanitarie, medici di medicina generale, ordini professionali, scuole di specializzazione per la proiezione nelle sale di attesa, pc e schermi informativi dei video "Sicuro. Con te siamo una squadra", cartoni animati e vignette dedicati ai temi della sicurezza del paziente in generale, alla prevenzione delle infezioni, alla prevenzione delle cadute, al passaggio di consegne, all'uso corretto degli antibiotici; e "Antibiotici, usali bene: combatti i batteri resistenti" sull'uso corretto degli antibiotici, progettato e realizzato da ARS Toscana.
Sugli schermi delle farmacie e aziende sanitarie e sui social media e siti internet sarà diffuso lo slideshow "La Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente" per la promozione dei tre principali azioni della sicurezza del paziente scelti per la Prima Giornata: la sicurezza di terapia, l'uso corretto degli antibiotici, l'igiene delle mani.
Infine, saranno distribuiti agli operatori sanitari, ai rappresentanti di associazioni di pazienti e alla cittadinanza gli adesivi "Sì! Mi sono lavato le mani" da poter indossare in occasione della Giornata.