Vis Art

Firenze, torna Avamposti: festival teatrale che invade spazi e pubblico

Dal 13 al 24 settembre

1 Visualizzazioni

giovedì 12 settembre 2019 16:23

"De Genere" è il tema attorno a cui ruota la nuova edizione di Avamposti, festival teatrale organizzato dal Teatro delle Donne.

 

La manifestazione, si legge in una nota del comune di Firenze, è in programma dal 13 al 24 settembre a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino.

 

Avamposti porta il teatro fuori dal teatro, invade il territorio alla ricerca di spazi e pubblico, in questo senso vanno le proposte a Palazzo Medici Riccardi, all’Anfiteatro di Villa Strozzi, la collaborazione con il 32° festival INTERCITY_OSLO II e il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino e con il festival di Serena Dandini L’Eredità delle donne che il 4-5-6 ottobre interesserà più luoghi della città.

 

Ad inaugurare il Festival Amanda Sandrelli e Elena Arvigo che presenteranno "La metafisica della bellezza", testo tratto dalle lettere che le prostitute scrissero alla senatrice Merlin in occasione della sua proposta di abolire le “case chiuse, venerdì 13 settembre nel cortile di Michelozzo a Palazzo Medici Riccardi.

 

Programma


Ven 13.09 ore 21.30 - Cortile Palazzo Medici Riccardi - Firenze
Il Teatro delle Donne
LA METAFISICA DELLA BELLEZZA lettere dalle case chiuse
Dalle lettere delle prostitute alla senatrice Merlin
progetto e regia Elena Arvigo
con AMANDA SANDRELLI e ELENA ARVIGO


                                
Sab 14.09 ore 21.30 - Cortile Palazzo Medici Riccardi - Firenze
Savannah e Gract Produzioni
PREGHIERA
Ai piedi della scala
da un’idea di Silvia Pasello
drammaturgia e testo Silvia Rubes
con SILVIA PASELLO



Dom 15/lun 16.09 ore 21.30 - Anfiteatro Villa Strozzi - Firenze
Il Teatro delle Donne
NESSUNO il mostro di Firenze
testo e regia Eugenio Nocciolini
con ELENA D’ANNA, ANTONIO FAZZINI, GABRIELE GIAFFREDA, ROBERTO GIOFFRE’, EUGENIO NOCCIOLINI, VANIA ROTONDI, PAOLO MARTINENGHI, GIACOMO ROSA
e gli allievi della CalenzanoTeatroFormAzione


Mar 17/mer 18.09 ore 21.30 - Anfiteatro Villa Strozzi - Firenze
Il Teatro delle Donne - Idiot Savant    
CIRCEO il massacro
di Filippo Renda, Elisa Casseri
regia Filippo Renda
disegno luci Andrea Narese
con MICHELE DI GIACOMO, ALICE SPISA, ARIANNA PRIMAVERA, LUCA MAMMOLI


Gio 19.09 ore 21.30 - Teatro Manzoni – Calenzano (Firenze)
Instabili Vaganti    
GLIMPSES OF CITIES
Studio del progetto di produzione The Global City
di e con NICOLA PIANZOLA
regia Anna Dora Dorno


Ven 20.09 ore 21.30 - Teatro Manzoni – Calenzano (Firenze)
Il Teatro delle Donne/Calenzano Teatro Formazione
UN MILIONE DI PUNTI
di Annibale Pavone, liberamente ispirato a “Le cognate” di Michel Tremblay, traduzione di Barbara Nativi
Con le allieve di CalenzanoTeatroFormazione
Regia di ANNIBALE PAVONE



Sab 21.09 ore 21.30 - Teatro Manzoni – Calenzano (Firenze)
Teatri di Vita               
LA MASCHIA
di Claire Dowie
versione italiana di Stefano Casi
uno spettacolo di Andrea Adriatico
con OLGA DURANO, PATRIZIA BERNARDI, ALEXANDRA FLORENTINA FLOREA



Dom 22.09 ore 21.30 - Teatro Manzoni – Calenzano (Firenze)
Capotrave-Infinito  
PICCOLA PATRIA
di Lucia Franchi e Luca Ricci
regia di Luca Ricci
con Simone Faloppa, Gabriele Paolocà e Gioia Salvatori

                        

Mar 24.09 ore 21.30 - Biblioteca Civica – Calenzano (Firenze)
Il Teatro delle Donne
LA FAVOLA DI VALIBONA
di e con ANTONIO FAZZINI
tratta dal fumetto di Jacopo Nesti e Francesco Della Santa “L’eroe partigiano” la lotta di liberazione di Lanciotto Ballerini (edizione nte)
 

Immagine dal comunicato stampa dedicato all'evento

Notizie Recenti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.