'Nessun pericolo per la salute umana', riapre il Parco del Neto
I Comuni di Calenzano e Sesto ricordano che è vietato dare da mangiare agli animali del parco
mercoledì 04 settembre 2019 12:25
“Nessun pericolo per la salute umana”. La rassicurazione arriva dalle analisi sulle acque del Parco del Neto e da quelle sugli animali trovati morti. Il parco quindi riaprirà regolarmente.
Gli animali non sono morti per problemi nelle acque, che sono risultate pulite, né per malattie o epidemie particolari, si legge nel comunicato dei Comuni di Calenzano e Sesto Fiorentino, la causa della morte è piuttosto da ricercarsi nel cibo ingerito.
Anche per questo i due Comuni fiorentini ricordano agli utenti del parco che è vietato dare da mangiare agli animali, perché si tratta di uccelli migratori, capaci di reperire autonomamente il cibo di cui hanno bisogno. Al contrario il cibo che viene somministrato è spesso inadatto e può portare a problemi di salute, come probabilmente è avvenuto in questo caso.
Durante le settimane in cui il parco è rimasto chiuso si è provveduto a svolgere alcuni lavori di manutenzione straordinaria su fossetti e laghetti, che proseguiranno nei prossimi giorni.
Il Parco del Neto riaprirà regolarmente a partire da venerdì 6 settembre, mentre a partire dal mese di ottobre tornerà la gestione dell’apertura e chiusura dello spazio verde da parte dei volontari.
Foto del comunicato dei Comuni di Calenzano e Sesto