Firenze, scavi per la tramvia: spunta una testa delle mura di Arnolfo
"Non va a interferire con la realizzazione della sede tranviaria"
mercoledì 21 agosto 2019 12:05
Dai saggi archeologici sul percorso della linea tranviaria per Bagno a Ripoli spunta la testa delle mura.
Si tratta di saggi archeologici richiesti dalla Soprintendenza, lungo il percorso della linea 3.2, iniziati lunedì e che si articolano per fasi fino al 30 agosto.
Stanotte in viale Matteotti è stata trovata una testa delle mura di Arnolfo. Il ritrovamento è avvenuto all'altezza di via La Marmora a 70 centimetri dal piano stradale.
"Una profondità che non va a interferire con la realizzazione della sede tranviaria", assicura l'assessore Stefao Giorgetti, che sui social ha pubblicato la foto del ritrovamento.