Mercatino DITUTTODIPIÚ, di nome e di fatto: per scovare un affare o vendere i tuoi oggetti usati
Tanti negozi e numerosi servizi offerti, dal conto vendita agli sgomberi
mercoledì 07 agosto 2019 15:28
La prima volta che sono entrata nel mercatino dell’usato di San Donnino ho pensato che mai nome fu più azzeccato per un negozio. Che poi definirlo negozio è decisamente riduttivo.
Si, perché su quell’insegna gialla e blu c’è scritto tutto quello che dovete sapere: al mercatino si trova davvero di tutto di più, sia quello che stai cercando, sia quello che neanche pensavi di volere. Gli oggetti più disparati, dal piccolo al grandissimo, dai mobili ai soprammobili… DITUTTODIPIÚ è il paradiso di chi è in cerca di un affare, e dei curiosi.
Ma facciamo un po’ d’ordine, partiamo dall’inizio. DITUTTODIPIÚ è un franchising, con 7 mercatini dell'usato dislocati in Italia, di cui quattro situati tra Firenze e provincia e uno nel pistoiese, mentre fuori regione si trova a Ferrara e a Verona.
La sede principale è a Campi Bisenzio, nella frazione di San Donnino, in via dei Manderi 62, ed è qui che abbiamo incontrato Giuseppe Sortino, che ci ha guidati nel mondo DITUTTODIPIÚ.
Giuseppe Sortino, titolare del franchising DITUTTODIPIÚ e della sede di San Donnino, ci ha raccontato che il marchio è nato nel 1996.
“Volevamo cercare di dare una seconda vita a quello che secondo noi era ancora recuperabile, così facendo non solo si può inquinare meno, ma si recuperano molti oggetti che una volta venivano buttati via”.
E se oltre che fare acquisti, si volesse disfarsi di qualcosa? Semplicissimo, perché DITUTTODIPIÚ funziona con il conto vendita.
“Il cliente porta un oggetto, noi facciamo una valutazione e consigliamo un prezzo di vendita – ci spiega Giuseppe - dal prezzo che viene venduto, nell'arco di sessanta giorni, al cliente verrà dato il 50%. Dopo due mesi se un oggetto non è stato venduto il cliente può ritirarlo, senza dovere nulla al mercatino, oppure può lasciarlo più tempo. In questo caso dal prezzo di vendita iniziale verrà fatto uno sconto del 50%, e al cliente, se l’oggetto sarà venduto, spetterà sempre la metà. Al cliente verrà sempre rimborsato il 50% del realizzo”.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, che il mercatino ritira se pulito, di stagione e possibilmente di marca, dopo sessanta giorni verrà sempre applicato lo sconto, ma al cambio di stagione, in questo caso dal primo settembre, tutto l’abbigliamento invenduto della passata stagione, e non ritirato, verrà dato in beneficienza.
Sappiamo a cosa state pensando, e se dovete svuotare una casa, o cambiare arredamento e disfarvi dei mobili, come fate a portarli al mercatino?
Semplicissimo, non è necessario caricarseli in spalla per farli valutare, perché saranno loro a venire da voi.
“Il cliente può portare la merce da noi, ma se deve mettere in conto vendita mobili ingombranti come cucine o sale, può contattare la sede più vicina del mercatino usufruendo di un sopralluogo gratuito in cui verranno valutati gli oggetti, verrà fatta una lista, e se al cliente va bene verrà poi organizzato il ritiro. Il cliente poi potrà portare gli oggetti di persona mettendosi d'accordo con la sede, oppure se ha bisogno di un servizio di smontaggio e trasporto verrà valutata la spesa, ovvero sarà fatto un preventivo sulla spesa di trasporto e smontaggio”.
E se una cosa non viene accettata per la vendita, perché magari troppo vecchia o malmessa, il mercatino offre comunque il servizio di sgombero.
“Andiamo anche per fare solo lo sgombero, se si ha bisogno di svuotare uno spazio, come una cantina o un garage, e quello che recuperiamo a volte lo mettiamo in conto vendita, è un servizio che si chiama sgombero con recupero. Nel caso in cui qualcosa degli oggetti sgomberati valutiamo che si possa recuperare, lo mettiamo in conto vendita, e ovviamente al cliente andrà la metà come sempre”.
Gli addetti di DITUTTODIPIÚ svuotano appartamenti, ma anche negozi per fine attività, agriturismi, case in campagna, garage, magazzini, e praticamente tutto quello che c'è da liberare, sia in Toscana che fuori regione.
Dicevamo che DITUTTODIPIÚ è il paradiso di chi è in cerca di un affare, e certamente è vero, ma ho scoperto che fare un giro tra i corridoi del mercatino ha qualcosa di rilassante. Curiosare tra oggetti carichi di passato, ma pronti per un nuovo futuro, è divertente e stimolante. E qualche volta, ci si può anche emozionare un po’, come quando ho trovato in vendita un vecchio gioco di quando ero bambina.
“La nostra clientela è molto eterogenea, da chi vuole un materasso a 15 euro a chi compra un libro a 5mila euro. Da noi vengono un sacco di appassionati dei vari settori, ma anche tanta gente che viene da noi magari solo per uscire dalla solita routine”.
E come se non bastasse, da settembre a DITUTTODIPIÚ partono gli eventi. A metà settembre ci sarà la prima delle domeniche a tema, ovvero il drink di fine estate, a cui seguiranno, ogni due settimane per tutto l’inverno, altri appuntamenti come la festa dell’uva, quella della birra, passando anche per castagne e fettunta.
Un ricco programma, per ogni domenica!
DOMENICA 15 SETTEMBRE - “DRINK DI FINE ESTATE”
Verrà offerta una degustazione di un drink analcolico con tanti sconti su tutto il reparto abbigliamento estivo (capi di abbigliamento di fine stagione a partire da 1 €)
DOMENICA 29 SETTEMBRE - “FESTA DELL'UVA”
Verrà omaggiata una degustazione di uva Vittoria e con l'occasione tanti quadri scontati fino al 70%
DOMENICA 13 OTTOBRE - “CONCERTO CANTA NAPOLI”
DOMENICA 27 OTTOBRE - “BRUCIATE E VINO ROSSO ”
Per l'occasione mobili e oggettistica segnati da apposito cartellino flash "offerta " verranno scontati del 50%
DOMENICA 10 NOVEMBRE - “DEGUSTAZIONE SALSICCE E VINO ROSSO ”
Verrà offerta una degustazione di salsiccia alla griglia accompagnata da un buon vino rosso.. Per l'occasione mobili e oggettistica segnati da apposito cartellino flash offerta verranno scontati del 50%
DOMENICA 24 NOVEMBRE - “ASTA DEI 100 OGGETTI ”
DOMENICA 8 DICEMBRE - “ASTA DI QUADRI ”
DOMENICA 22 DICEMBRE - “BRINDISI DI NATALE CON AVE MARIA ”
Verrà offerto panettone e bollicine
DOMENICA 6 GENNAIO - “FESTA DELLA BEFANA ”
Con tante caramelle per i piu' piccini e tanti sconti sul reparto BABY per i più grandi
“Invitiamo le persone a venirci a trovare perché questo è un mondo dove il vecchio diventa nuovo, e puoi trovare di tutto, davvero. Dalle cose più strambe all'occasione, nell'immensità di oggetti, ognuno può fare un affare a seconda del settore che ama di più. Libri, oggettistica per la casa, mobili, abbigliamento, accessori, tessile... Inoltre questo è un franchising e chi vuole entrare nella nostra famiglia può contattarci e aprire un negozio in una zona ancora scoperta”.
CONTATTI
FIRENZE CAMPI BISENZIO
Orario di apertura: 9.30/13.00 - 15.30/19.30 Giorni di apertura: 7 giorni su 7
Indirizzo: Via dei Manderi, 62, San Donnino 50100
TELEFONO : 055.8961801
EMAIL : info@dituttodipiu.net
FIRENZE VIA DEI VANNI
Orario di apertura: 9.30/13.00 - 15.30/19.30 Giorni di apertura: dal Martedì alla Domenica (Lunedì chiuso)
Indirizzo: Via dei Vanni 56/a, Firenze 50142
TELEFONO : 055.7135449
EMAIL: mercatinoviadeivanni@tiscali.it
FIRENZE MONTELUPO FIORENTINO
Orario di apertura: 9.30/13.00 - 15.30/19.30 - Giorni di apertura: dal Lunedì alla Domenica (lunedi mattina chiuso)
Indirizzo: Via del Lavoro, 6, Montelupo Fiorentino FI 50056
TELEFONO: Tel. 0571.541179 - Cell. 3287979184
EMAIL: montelupo@dituttodipiu.net
FIRENZE PONTASSIEVE
Orario di apertura: 9.30/13.00 - 15.30/19.30 Giorni di apertura: dal Martedì alla Domenica (Lunedì chiuso)
Indirizzo: Via G. Rossini, 1 (angolo Via Aretina), Sieci 50100
TELEFONO: 055.8328605 - 334.8016804
EMAIL: pontassieve@dituttodipiu.net
PISTOIA QUARRATA
Dal MARTEDI' al SABATO: 9.30/13.00 - 15.30/19.00 - DOMENICA: 15.30/19.00(LUNEDì CHIUSO)
Indirizzo: Via Montalbano, 281/A, Quarrata 59100
TELEFONO: 0573.72032 - 3319151160
EMAIL: quarrata@dituttodipiu.net
FERRARA
Orario di apertura: dal Martedì al Sabato 9.30/12.30 - 15.30/19.00, la Domenica 15.00/19.00
Indirizzo: Via del Commercio, 11 - Zona Barco, Ferrara 44123
TELEFONO: Tel. 0532/790384 Cell. 344/1483266
EMAIL: ferrara@dituttodipiu.net
VERONA
Orario di apertura: 10.00/12.30 - 15.30/19.30 Giorni di apertura: dal Martedì alla Domenica (Lunedì chiuso)
Indirizzo: Via Albere, 37, Verona 37138
TELEFONO: 045.8104044
EMAIL: tuttodipiu.verona@libero.it