Vis Art

Firenze ospita 'ViceVersa' francese-italiano: evento dedicato alla traduzione editoriale

Due appuntamenti presso Palazzo Medici Riccardi e Le Murate Caffè Letterario

1 Visualizzazioni

martedì 07 maggio 2019 13:27

 ViceVersa italiano-francese, l'evento internazionale dedicato al mondo della traduzione editoriale, approda per la prima volta in Italia, a Firenze.

 

Sarà la scrittrice pugliese, già autrice di best seller Rosa Ventrella, l’ospite d’eccezione della 4/a edizione dell'evento. Dopo il successo delle precedenti edizioni in Svizzera e Francia, grazie a StradeLab, associazione culturale dei traduttori editoriali, il laboratorio si svolgerà in Toscana, a Reggello, in provincia di Firenze, presso Casa Cares, dove a maggio, per una settimana, dodici traduttori, sei di madrelingua italiana e sei di madrelingua francese, discuteranno delle loro traduzioni in corso d'opera.

 

Come da tradizione, il ViceVersa aprirà le porte al pubblico con due eventi, che si svolgeranno venerdì 10 maggio a Firenze: il “Laboratorio aperto”, un’occasione per partecipare dal vivo alla discussione di un testo,  in questo caso alla presenza dell’autrice, a Palazzo Medici Riccardi (ore 17.00) e un incontro con autore e traduttore al Caffè Letterario Le Murate (ore 21.30).

 

L’evento è realizzato in collaborazione con ATLAS e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, con  il sostegno di Casa dei traduttori Looren, Fondazione Svizzera per la cultura Pro Helvetia, Centre de traduction littéraire de Lausanne, Institut Français, Centro per il Libro e la lettura e con il patrocinio diComune di Firenze, Firenze Città Metropolitana e Casa Cares – Foresteria valdese.

 

La giornata si aprirà alle ore 17.00 presso la Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, con  “Laboratorio aperto”. “Perché non te lo sposi questo bravo uaglione?” è il titolo di questo appuntamento, moderato da una delle due conduttrici del ViceVersa, Dominique Vittoz. Il testo su cui si lavorerà è  “La malalegna” di Rosa Ventrella, settimo romanzo dell’autrice, il secondo tradotto in lingua francese da Anaïs Bouteille-Bokobza. Per partecipare non è necessario conoscere la lingua francese.

 

L’evento proseguirà poi alle 21.30 presso il Caffè Letterario Le Murate (piazza delle Murate), dove Rosa Ventrella parlerà del suo romanzo “Storia di una famiglia perbene”.

 

I due eventi, a ingresso libero, fanno parte del programma Il Maggio dei Libri, promosso dal Centro per il libro e la lettura.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.