Vis Art

Firenze, torna la partita dell’Assedio

Appuntamento domenica 17 febbraio

1 Visualizzazioni

venerdì 15 febbraio 2019 17:13

Torna in piazza Santa Croce a Firenze la partita dell’Assedio. 

 

L’appuntamento, in programma domenica 17 febbraio, è organizzato dall’associazione ‘50 minuti’ presieduta da Uberto Bini, con il Calcio Storico Fiorentino e il Comune di Firenze.

 

“Una giornata molto importante nel calendario delle tradizioni popolari fiorentine – ha detto l’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci – perché ricorda un evento unico nella storia della nostra città. Un’iniziativa che unisce la valorizzazione della storia di Firenze con la solidarietà, confermando l’impegno dell’associazione 50 minuti”.

 

Il 17 febbraio 1530 piazza Santa Croce a Firenze divenne teatro di una delle più importanti sfide lanciate dalla Repubblica Fiorentina all’imperatore Carlo V: la popolazione assediata da molti mesi dalle truppe imperiali, si cimentò in una partita di calcio dando l’impressione di non considerare l’esercito dell’impero degno di attenzione. 

 

Appuntamento quindi domenica 17 febbraio, alle ore 14.30, con la sfilata del corteo della Repubblica fiorentina e dei calcianti che partirà dal Palagio di Parte Guelfa per poi percorrere via Vacchereccia, piazza della Signoria e Borgo Greci. Alle 14.45 è previsto l’ingresso nella Basilica di Santa Croce per la benedizione e la scena rievocativa sull’Altar Maggiore a cura della compagnia teatrale “I divi tardi”. L’inizio della partita è previsto alle ore 15, rende noto il Comune di Firenze: ad affrontarsi, come nel 1530, saranno Bianchi e Verdi, ma con squadre miste formate dai quattro colori

 

Il Magnifico Messere sarà Fulvio Vangi e l’ingresso alla manifestazione è gratuito, con offerta libera in favore dell’Ant.
 

Immagine di repertorio

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.