Vis Art

'Eccellenze fiorentine', alla scoperta della Pasticceria Buscioni in via delle Cento Stelle

Tra le più votate nel concorso di 055firenze.it: le specialità, tra bomboloni e millefoglie/profiterole

5423 Visualizzazioni

venerdì 07 dicembre 2018 19:13

La Pasticceria Buscioni e via delle Cento Stelle. Un binomio indissolubile, da 45 anni. Dal 1973 la famiglia Buscioni ha messo le radici nel quartiere di Campo di Marte, a Firenze, ed è presto diventata un punto di riferimento. Tanto da essere tra le pasticcerie più votate nelle 'Eccellenze fiorentine' di 055Firenze.it. Ecco perché, incuriositi da tanti riconoscimenti, siamo andati a 'testare' sul campo le specialità Buscioni.

 

"Tradizione e innovazione", una sorta di motto per Cristiano Buscioni e la sua famiglia. Fin da quando babbo Piero e mamma Daniela avviarono l'attività, nel 1973. Poi, con Cristiano, un rinnovamento per stare al passo con i tempi con un punto fermo: produzione propria. "Sì, qui facciamo tutto noi, lavoriamo le materie prime per avere prodotti e gusti tutti nostri". Dal cioccolato (nero o bianco) all'impasto delle mandorle, dalla ricotta alla crema pasticcera, fino al pan di Spagna, tutto lavorato dalle materie prime dalla Pasticceria Buscioni. "Cerco di dare un gusto tutto mio al cioccolato e agli altri prodotti", dice Cristiano. Un bel marchio distintivo che porta la pasticceria a giocarsi il premio 'Eccellenze fiorentine' di 055Firenze.it.

 

Le specialità? Tante. Su tutti, il bombolone, un 'must' per gli abitanti della zona ma anche per le tante persone che arrivano da fuori e da altri quartieri per gustarselo. "Una sorta di abitudine", confida Cristiano. Durante la settimana e in occasione delle partite della Fiorentina, quando in tantissimi passano da Buscioni ad addolcirsi la giornata. E a proposito di Fiorentina, tanti gli esponenti viola che frequentano la Pasticceria Buscioni: tifosi e non solo, "dal Presidente Mario Cognigni ad Alessio Tendi, da Paolo Vallesi ad Alberto Di Chiara, fino al figlio di Virgili e a tanti giornalisti importanti".

 

Cristiano Buscioni ha poi rivisitato la tradizione inquadrandola in chiave moderna: "Ho rilanciato il Profiterole, vengono da tutta Firenze per mangiarlo. Un 'bongo' con crema chantilly o con il cioccolato, tutto di nostra produzione". E poi "il Millefoglie con chantilly e cioccolato, la torta Sacher che va tantissimo", fino allo "zuccotto, tipico della tradizione fiorentina, anche questo rivisto in chiave moderna".

 

A dicembre è poi tempo di panettoni: "Anche panettone e pandoro sono di nostra produzione. Facciamo il panettone 'tradizionale', oppure solo uvetta o solo canditi, mandorlato, al cioccolato, 5 cereali con uvetta e noci". Insomma, per tutti i gusti. E poi il pandoro, "quello classico, sempre fatto da noi. Non farcito, sennò si perde il gusto originale". Vero.

 

Un'altra abitudine è quella della domenica mattina. Giornata di festa, specie in una zona residenziale come via delle Cento Stelle e limitrofe. Le famiglie passano per portare a casa i vassoi di dolci, paste e mignon, insieme a babà, cannolini, tortine della nonna, tutti "dolci tradizionali ma rivisti da noi, in formato mignon o con modifiche dei dettagli e degli interni in chiave moderna".

 

Oltre alla pasticceria c'è poi, chiaramente, l'angolo caffè ("Abbiamo Jolly Caffè fin da quando abbiamo aperto"), con il bar-caffetteria rifatto di recente "per soddisfare le nuove esigenze" dei clienti. Dal tardo pomeriggio, poi, aperitivo, sfruttando anche la pedana esterna coperta su via delle Cento Stelle. Dolce e salato, "anche pane e schiacciatine vengono fatte da noi", e poi tutto farcito in vari gusti.

 

"Ora è tempo di pandori e panettoni, nei prossimi mesi ci saranno poi cenci, frittelle, schiacciate alla fiorentina, tutto di nostra produzione". I clienti sanno di andare sul sicuro, "c'è tanta gente fidelizzata, che viene da questa zona ma anche da fuori quartiere, per prendere bomboloni, panettoni o millefoglie e bongo", conclude Cristiano Buscioni. Un punto di riferimento per i palati fini di Firenze.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.