Bagno a Ripoli sempre più ‘2.0’, certificati e pratiche edilizie sono online
Non si dovrà più andare in Comune per presentare una pratica edilizia o chiedere un certificato
venerdì 28 settembre 2018 12:20
Nuova rivoluzione digitale in arrivo per il Comune di Bagno a Ripoli.
Da lunedì 1 ottobre i cittadini non saranno più costretti a recarsi personalmente in municipio per presentare una pratica edilizia o richiedere un certificato: entrambi i servizi saranno svolti ed erogati direttamente online, attraverso il portale dell'amministrazione.
Niente più attese allo sportello, tutto sarà a portata di clic. Una volta collegati alla pagina del servizio richiesto, rende noto il Comune ripolese in un comunicato, sarà infatti sufficiente seguire l'apposita procedura. Per i certificati online gli utenti dovranno essere in possesso di una delle seguenti credenziali di identificazione che ogni cittadino deve richiedere autonomamente: Spid, il Sistema pubblico di identità digitale; CNS, la tessera sanitaria attivata; oppure le credenziali di Linea Comune.
La nuova procedura digitale, per quanto riguarda i servizi demografici interessa tutti i certificati online, da quello di nascita o residenza allo stato di famiglia, fino al contestuale per le società sportive, e consente la consultazione della banca dati anagrafica e il rilascio dei certificati a cittadini residenti, cittadini non residenti, enti terzi convenzionati con il Comune, come Asl, Carabinieri, e Ordini professionali.
I certificati sono prodotti usando gli stessi identici modelli utilizzati allo sportello. Sono gratuiti e l'apposizione della marca da bollo, se necessaria, è a carico del richiedente.
Diviene inoltre obbligatoria la presentazione esclusivamente tramite Pec di alcune pratiche urbanistiche-edilizie che interessano lo Sportello Unico Edilizia: dalla comunicazione di inizio lavori asseverata, alla segnalazione certificata di inizio Attività (SCIA), fino alla richiesta di parere preventivo.