Sesto, domenica il taglio del nastro della nuova scuola media Brogi
Inizierà le proprie attività con tre classi prime
sabato 15 settembre 2018 10:24
Con il nuovo anno scolastico aprirà una nuova scuola media a Sesto Fiorentino.
Sarà inaugurata domenica 16 settembre la scuola media Brogi a Sesto Fiorentino che nascerà all’interno del plesso della scuola primaria Balducci, in via Massimo D’Azeglio.
La struttura è stata adeguata durante l’estate per ospitare le lezioni di questo primo anno scolastico, che inizierà le proprie attività con tre classi prime, e ulteriori interventi sono previsti per l’inizio del prossimo, rende noto il Comune sestese in una nota.
Durante la cerimonia inaugurale, fissata alle ore 11, interverranno: il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, l’assessore all’Istruzione, Silvia Bicchi, il Soprintendente del Maggio Fiorentino, Cristiano Chiarot, Pier Paolo Infante della Direzione Generale dell’Ufficio scolastico regionale, e Rita Carraresi, dirigente dell’Istituto Comprensivo 3.
In occasione del taglio del nastro è prevista l’esibizione del coro degli alunni della scuola Balducci.
L’accesso alla cerimonia, aperta a tutta la cittadinanza, avverrà dal lato del parcheggio di via Leopardi.
“Con la nascita della Scuola Media Brogi va a regime anche a Sesto Fiorentino il sistema degli Istituti Comprensivi - ha affermato l’assessore Bicchi - Si tratta di un passaggio importante che allinea le nostre scuole con il sistema nazionale, offrendo un percorso scolastico dai 3 ai 14 anni, con benefici didattici e pedagogici. L’organizzazione per Istituti comprensivi riunirà sotto un’unica dirigenza più scuole, dall’infanzia fino alla secondaria di secondo grado, armonizzando il percorso degli alunni, favorendo il dialogo tra i diversi gradi di istruzione e tra la scuola e le Istituzioni”.
“È significativa anche la scelta di intitolare la scuola a Renato Brogi, legandola ad una figura eminente della nostra città e della storia della musica – ha detto ancora l’assessore - Una scelta della Direzione didattica che, come Amministrazione, abbiamo subito condiviso e che domenica valorizzeremo con la presenza del Soprintendente del Maggio, che ringrazio per la disponibilità, e l’esibizione del coro della scuola Balducci, a rimarcare la tradizione e l’attenzione per la musica e l’educazione musicale che da sempre contraddistingue la nostra città”.