Vis Art

Da Firenze a Faenza, arriva la 50esima edizione della 100 Km del Passatore

La partenza sabato 24 maggio da Piazza Duomo

1 Visualizzazioni

sabato 17 maggio 2025 18:25

Presentata la 50esima edizione della “100 km del Passatore” nella sala conferenze dello Stadio Ridolfi a Firenze. “Una gara - ha detto la consigliera comunale Alessandra Innocenti - che va a saldare un rapporto importante tra i Comuni della Toscana e dell'Emilia Romagna attraversati dalla corsa. Si parte da piazza Duomo e si attraversa un paesaggio unico. Un ringraziamento particolare va alle polizie locali che saranno coinvolte".

 

La corsa Firenze-Faenza è promosso e organizzato dall'Associazione faentina 100 km del Passatore insieme al supporto del gruppo sportivo. Tantissime le associazioni di volontariato e i servizi sanitari che presteranno il loro servizio alla realizzazione degli eventi organizzati: 21 punti di ristoro, 18 punti sanitari e 12 punti massaggio

 

La partenza avverrà sabato 24 maggio da Piazza del Duomo, alle ore 15. A meno di dieci giorni dalla partenza risultano già 3500 iscritti: tra questi si contano 730 concorrenti emiliano-romagnoli; 462 toscani, dei quali 74 fiorentini; oltre 110 atleti provenienti da 38 nazioni straniere; 704 donne e 1568 esordienti. 

 

La 100 km del Passatore 2025 vedrà anche l’11esima edizione del trofeo nazionale CSEN Nordic Walking con partenza da Firenze e arrivo a Borgo San Lorenzo.

 

Come sempre sono numerosi i premi che saranno assegnati in occasione della Firenze-Faenza: il primo classificato riceverà la Targa del Tribunato di Romagna; al primo uomo e alla prima donna sarà consegnato inoltre un piatto di ceramica in ricordo di Pietro “Pirì” Crementi, venuto a mancare nel dicembre ‘21. Alla 50esima edizione sono previsti riconoscimenti sia alle società sportive che avranno il maggior numero di atleti giunti a Faenza, sia a quelle di cui i primi sei atleti al traguardo otterranno i migliori tempi complessivi. Come noto in occasione della ‘Cento’ viene assegnato anche il Gran Premio della Montagna: il primo uomo a transitare sul Passo della Colla di Casaglia (913 metri slm, al 48° km) riceve il premio intitolato a Francesco Calderoni mentre la prima donna quello dedicato ad Angela Bettoli. Sarà inoltre conferito il premio alla memoria del maratoneta Simone Grassi al miglior esordiente giunto al traguardo. Mentre il "Trofeo Elio Assirelli", istituito alla memoria del presidente dell’Associazione scomparso nel 2009, sarà assegnato quest’anno alla seconda donna al traguardo. La prima donna che transiterà a Fiesole terminando la gara riceverà un premio dal Comune d Fiesole in memoria di Simone Torrini.

 

La 25ª edizione della Cento 100km sarà trasmessa integralmente in diretta streaming su sport2u.tv dalle 11 di sabato 24 maggio alle 12 di domenica 25 maggio.

 

Nel weekend di gara, quattro grandi innovazioni: un allestimento straordinario con la piazza che diventa un palco per diversi eventi dal venerdì alla domenica; due eventi speciali Avventure Estreme Stories e Sport Performance e Salute dedicata alle scuole e agli sportivi; una serata Gala con ospiti speciali e leggende per raccontare una storia mitica della città di Faenza dagli Settanta ad oggi; un Village con esperienze e stand che coinvolgono sportivi, bambini e cittadinanza su sport estremi e discipline legate al mondo della sfida e dell’avventura.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.