Un caso di dengue a Firenze, chiude il parco di Villa Vogel per disinfestazione
L’Ausl Toscana Centro: ‘Nessun rischio di trasmissione della malattia’
martedì 03 luglio 2018 15:15
Un caso di Dengue a Firenze. È arrivata la segnalazione all’Ausl Toscana Centro di un caso di Dengue contratto in un paese tropicale da un cittadino fiorentino, residente nel Quartiere 4.
Il personale della prevenzione ha effettuato il sopralluogo per verificare la zona dove ha soggiornato il malato e richiedere all'amministrazione comunale l'esecuzione di una disinfestazione urgente.
La Dengue, rende noto l’Ausl Toscana Centro nel comunicato, è una malattia di tipo simil-influenzale causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali, che si trasmette attraverso la puntura di alcuni tipi di zanzare e non esiste trasmissione diretta da persona a persona. Anche per il caso segnalato, quindi, non esiste alcun rischio di trasmissione o contagio.
Tuttavia poiché tra le zanzare che possono trasmettere la malattia c’è anche la zanzara tigre, che da alcuni anni è largamente diffusa nel nostro territorio, il Comune di Firenze, a tutela della salute pubblica e per estrema precauzione come previsto anche dalle indicazioni ministeriali, si è attivato per organizzare i trattamenti di disinfestazione in modo da abbattere la densità delle zanzare nei luoghi circostanti alla residenza del caso. Pertanto, il parco di Villa Vogel, compreso nell'area da trattare, fa sapere l’Ausl Toscana Centro, resterà chiuso al pubblico nella giornata di domani, mercoledì 4 luglio.
Il Comune di Firenze in un comunicato fa sapere che la disinfestazione, condotta dai tecnici di Alia spa, sarà effettuata su alcune aree verdi, come il giardino dell'asilo nido Stregatto e il parco di Villa Vogel, che domani rimarranno chiusi, e le caditoie in alcuni tratti di via Corcos e via Pampaloni.