Campi Bisenzio, 'Cinema tra le stelle': torna l'arena estiva a Villa Montalvo
Nove serate alla Limonaia del parco
sabato 30 giugno 2018 15:54
Villa Montalvo torna da fare da palcoscenico al cinema, ad ospitare siede e schermo. Torna il cinema estivo nel parco di Campi Bisenzio, dopo oltre sei anni di assenza. L'appuntamento con il 'Cinema tra le stelle' riparte il 3 luglio, per 9 serate, come iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Teatrodante Carlo Monni.
Gli appuntamenti con il Cinema tra le stelle saranno nel giardino della Limonia di Villa Montalvo ogni martedì e giovedì con inizio alle 21.30. La selezione dei film proposti è stata affidata ad un gruppo di giovanissimi campigiani che gestiranno anche il punto ristoro.
"La scelta di affidare ai ragazzi la programmazione nasce dopo il successo di questo inverno del nostro Cimena dove a scegliere i titoli sono stati i bambini stessi e nel solco dei tanti progetti che vedono il Teatrodante Carlo Monni impegnato in prima linea con i giovani del nostro territorio - spiega il direttore artistico del Teatrodante Carlo Monni Andrea Bruno Savelli - Vogliamo che i giovani non siano solo fruitori degli spazi e delle iniziative culturali ma ne siano anche in qualche modo ideatori, animatori e protagonisti attivi. Anche attraverso la partecipazione a iniziative come questa possiamo contribuire a rafforzare e migliorare il nostro senso di comunità e collettività".
Si parte quindi martedì 3 luglio con Perfetti sconosciuti, il fortunato film di Paolo Genovese con, tra gli altri, Giuseppe Battiston,Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher. La serata inaugurale del Cinema tra le stelle sarà ad ingresso gratuito, mentre le altre avranno un ingresso di 5 euro.
Gli altri film in programmazione saranno: Inside out (05/07), Il gladiatore (10/07), Le follie dell'imperatore (12/07), The Hateful eight (17/07), Gli incredibili (19/07), La ragazza del treno (24/07), La pazza gioia (26/07), Grand Budapest Hotel (31/07).
"Il ritorno del cinema all’aperto è una richiesta che sentivamo spesso, una mancanza che si faceva sentire - afferma il sindaco Emiliano Fossi - Non tutto è possibile fare ma abbiamo sempre avuto l’idea di tornare a farlo. Parliamo di un ritorno piacevole e importante, a luglio, con alcune proposte selezionate da un gruppo di giovani appassionati. Questo non è che il primo passo, con l'idea di ampliarlo, dall’anno prossimo sarà più strutturato e appuntamenti più numerosi".
"Molti ragazzi della nostra età non vanno spesso al cinema, tra internet e tv, ma un film visto non al cinema è un po’ come un Guernica ammirato in cartolina. Si perde un’occasione sociale, e il nostro obiettivo quello di provare a riproporre questo, con l’aspetto magico del cinema all’aperto, riproponendo anche classici intramontabili oltre a titoli più recenti", afferma Luigi Monticelli, uno dei ragazzi che hanno contribuito al programma.
Immagine di repertorio