‘Giardino Testimoni della Legalità’ di Firenze, 5 alberi a persone che hanno lottato contro le mafie
Domani la cerimonia di intitolazione in via Gran Bretagna
venerdì 11 maggio 2018 17:30
Ultima iniziativa prevista del progetto dedicato alla lotta contro le mafie “Radici della Legalità - Testimoni di tutte le mafie”, organizzato dalla Commissione cultura del Quartiere 3 di Firenze con la collaborazione della scuola secondaria di primo grado Sandro Botticelli.
Domani, sabato 12 maggio, al Giardino Testimoni della legalità in via Gran Bretagna, alle ore 11.30, ci sarà l'apposizione di una targa con le biografie delle persone che si sono distinte per il loro impegno contro le mafie e a cui il Comune di Firenze ed il Quartiere 3 hanno dedicato cinque alberi, fa sapere il Comune di Firenze in un comunicato: il magistrato Piero Luigi Vigna, il magistrato Antonino Caponnetto, la vittima di mafia Rossella Casini, il magistrato Gabriele Chelazzi e la vittima di mafia Federica Taglialatela.
All'iniziativa parteciperanno l'assessore alla toponomastica Andrea Vannucci, il presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito, la presidente Commissione politiche culturali del quartiere 3 Liliana Fusi.
Alla cerimonia sono stati invitati i rappresentanti della Fondazione Antonino Caponnetto, i rappresentanti della famiglia di Rossella Casini e parteciperanno anche le classi terze della scuola secondaria di primo grado Sandro Botticelli e dell'Accademia Musicale di Firenze.