Nuovo Centro Alzheimer all’Impruneta, approvato il progetto esecutivo
L’investimento complessivo è di 4 milioni e 207mila euro
martedì 08 maggio 2018 13:47
Più spazio e più servizi per chi soffre di Alzheimer. È stato approvato il progetto di riqualificazione e realizzazione del Nuovo Centro Alzheimer dell'“Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni”, stazione appaltante dell’intervento e proprietaria degli immobili e dell’area interessata all’Impruneta.
L’investimento complessivo è di 4 milioni e 207mila euro, di cui 700mila finanziati dalla Regione Toscana e il resto con fondi propri dell’Azienda, mentre il tempo previsto per la realizzazione dell’opera è 600 giorni naturali e consecutivi. Attualmente, rende noto il Comune di Impruneta in un comunicato, è in corso la procedura per l’affidamento del servizio di direzione dei lavori e di coordinatore alla sicurezza in fase di esecuzione e la procedura per l’affidamento.
I lavori comprendono l’adeguamento normativo e la riorganizzazione funzionale della Residenza Sanitaria Assistenziale di Impruneta, oltre ad un ampliamento della residenza stessa per la realizzazione del nuovo centro Alzheimer. In particolare, il progetto prevede la realizzazione di: 14 posti letto in camere di 12 mq per un posto e di 18 mq per due posti, tutte con bagno attrezzato per la non autosufficienza; un ambulatorio con servizio igienico; locale mensa; locali per attività di socializzazione e soggiorno; servizi igienici attrezzati a servizio degli ospiti.
La nuova struttura si collocherà nell’attuale area a verde tra l’edificio esistente e la viabilità pubblica, si svilupperà su 4 livelli e sarà collegata con il fabbricato esistente tramite scala e gruppo di elevatori. È previsto un ingresso carrabile a servizio del livello -3 dove è localizzato il parcheggio interrato e l’area carico e scarico dei materiali. Alla quota del seminterrato, livello -2, sono posizionati la zona cottura con i locali di servizio, i locali tecnologici e depositi generali, mentre a livello -1 è posizionato il centro degenza, caratterizzato dalla presenza di chiostrine, con funzione di areare e illuminare gli ambienti, e da un giardino esterno studiato in modo specifico per un percorso terapeutico.
“Alzheimer: si può sempre fare qualcosa e si può sempre fare di più – ha dichiarato il Sindaco di Impruneta - Con questo maxi intervento, l'Opera Pia Vanni, già centro di servizi socioassistenziali di fondamentale rilevanza non solo per il nostro Comune, ma anche per l'intera area circostante questo territorio, offrirà una gamma di servizi e di opportunità di recupero e di intervento contro tale malattia ancora più moderna ed efficace. E questo sia per i pazienti, sia per i loro familiari”.
Foto tratte dal comunicato del Comune di Impruneta