Contro mano per evitare le porte telematiche: multe e punti decurtati per i 'furbetti' della ztl
'Pizzicati' dalla Polizia Municipale
giovedì 12 aprile 2018 10:30
Continuano i controlli della Polizia Municipale contro i 'furbetti' della ztl, a Firenze. Una pattuglia dell’autoreparto ieri mattina, mercoledì 11 aprile 2018, ha allestito un posto di controllo prima in via Cherubini e poi in via de’ Benci. Cinque le auto colte in flagrante mentre, per evitare la telecamera, imboccavano la strada in senso contrario. A questi si sono aggiunti quattro scooter, multati sempre per transito contro senso. Complessivante sono stati elevate sanzioni per oltre 2.000 euro, decurtati 34 punti patente e un documento di guida ritirato.
In via Cherubini, dalle 8 alle 10 "gli agenti in abiti civili si sono posizionati nel tratto tra Venezia e viale Matteotti. Qui hanno notato e immediatamente fermato quattro scooteristi che, per ridurre il tragitto, percorrevano la strada contro senso. Per tutti è scattata la multa da 163 euro e il taglio di 4 punti sulla patente. La stessa infrazione è stata commessa, sempre davanti agli occhi degli agenti, anche da due automobilisti ma con una diversa motivazione: mentre gli scooter possono circolare in ztl e quindi la violazione è stata commessa solo per diminuire il tragitto, i conducenti delle auto hanno effettuato la manovra esclusivamente per evitare la telecamera ed entrare in ztl senza autorizzazione. Per loro quindi al verbale per guida contromano si è aggiunta anche la multa per transito non autorizzato nella zona a traffico limitato (81 euro)", si legge in una nota del Comune.
Sempre stamani in via Cherubini gli agenti hanno sanzionato ulteriori due automobilisti che, "per entrare in ztl, hanno percorso la strada in retromarcia per evitare la telecamera di via Alfieri. Anche in questo caso è scattata il verbale da 81 euro per l’accesso non autorizzato nella zona a traffico limitato".
A metà mattina gli agenti si sono spostati in via de’ Benci dove hanno effettuato il servizio insieme a una pattuglia in divisa. "Qui gli automobilisti per evitare la porta telematica invadono la corsia opposta passando alla sinistra del cordolo che delimita la corsia preferenziale. Si tratta di una manovra molto più pericolosa e quindi considerata più grave dal codice della strada e per questo è prevista una sanzione più salata (321 euro), un maggior taglio dei punti/patente (10) e soprattutto la sospensione della patente da uno a tre mesi.
Ed è proprio quello che ha compiuto, nonostante la presenza anche di agenti in divisa, una 46enne fiorentina. La donna alla guida della sua auto arrivata da Ponte alle Grazie invece di girare sul lungarno ha proseguito tranquillamente in via de’ Benci, una strada che in quel tratto è una corsia preferenziale con tanto di porta telematica. La donna per evitare la telecamera si è spostata a sinistra del cordolo rischiando di urtare frontalmente con uno scooter che, da Corso Tintori, si era immesso in via de’ Benci diretto verso il lungarno.
Gli agenti hanno intimato immediatamente l’alt alla donna. Per lei sono scattate la multa, il taglio dei punti patente e il ritiro del documento di guida. Sarà il prefetto a decidere la durata della sospensione (da uno a tre mesi)".