'Un giorno da artigiano': il sindaco Nardella diventa liutaio
Iniziativa della Confartigianato
giovedì 14 dicembre 2017 12:59
L'obiettivo è dare risalto a professioni storiche, coinvolgendo l'amministrazione cittadina. Per questo, nell'ambito dell'iniziativa ideata dalla Confartigianato, "Un giorno da artigiano", domani, venerdì 15 dicembre 2017, il sindaco di Firenze Dario Nardella sarà liutaio per un giorno.
Appuntamento alle ore 15.30, quando Nardella affiancherà Cristian Vegni nella sua bottega di via San Giovanni Gualberto 6/R. A partire da domani, tutta la giunta si cimenterà nei prossimi mesi con mestieri pieni di storia e tradizione. La vicesindaca Giachi farà la pasticciera, l'assessore Del Re sarà impegnata a rilegare libri, l'assessore Concia l'accoglienza in un bed&breakfast, l'assessore Vannucci il pastaio, l'assessore Bettini la vivaista, l'assessore Bettarini andrà in pelletteria, l'assessore Giorgetti il corniciaio, l'assessore Gianassi il meccanico, l'assessore Funaro si occuperà della toilettatura per cani mentre l'assessore Perra diventerà un orafo.
Il primo è il sindaco Nardella, che domani sarà con Cristian Vegni, giovane liutaio di 24 anni, a riparare chitarre moderne e classiche, ma anche violini e strumenti ad arco. Cristian ha aperto la sua bottega un anno fa, dopo gli studi al Dams e aver seguito gli insegnamenti del suo maestro, Galeazzo Frudua.
"Un esperimento che sono certo farà bene al settore e incentiverà politiche condivise di rilancio e promozione - dichiara Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato Firenze - Abbiamo coinvolto tutta la Giunta comunale per far capire cosa vuol dire fare l’artigiano oggi, quali sono le difficoltà e gli aspetti indiscutibilmente belli di un lavoro faticoso quanto affascinante. Tutti hanno accettato con piacere, a partire dal sindaco Nardella, e per questo li ringraziamo".