Firenze, al via la video ispezione degli affluenti dell’Arno
Questa mattina un sopralluogo alla foce dell’Affrico
venerdì 17 novembre 2017 13:57
Una video ispezione fin dentro le condotte e i cunicoli dei tratti tombati dei torrenti minori e degli affluenti del fiume Arno.
L'operazione, come si legge in una nota del comune di Firenze, ha preso il via quest mattina, 17 novembre, dall’Affrico, con un piccolo macchinario robot dotato di telecamere che permette di verificare le condizioni anche in luoghi dove l’uomo non può entrare. Il tratto ispezionato è risultato abbastanza pulito e senza particolari rifiuti ingombranti portati dalle piene.
Erano presenti al sopralluogo tecnici e responsabili di Publiacqua, il sindaco Dario Nardella e l’assessore all’ambiente Alessia Bettini.
"La sicurezza idraulica del nostro territorio non è un optional ma un aspetto centrale della nostra politica ambientale – le parole di Nardella riportate nella nota del Comune -. Per questo da anni abbiamo intrapreso azioni di monitoraggio di tutta la rete idrica della città, senza tralasciare canali e torrenti minori. Abbiamo a disposizione 75 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’Arno e di tutto il reticolo idrogeologico: a Firenze stiamo investendo per esempio 15 milioni per il parco del Mensola, di cui i lavori sono già iniziati, e i 10 milioni per completare la pulizia e messa in sicurezza del Mugnone. Infine la pulizia delle rive: i cittadini hanno visto in questi ultimi mesi la grande differenza, che non è solo un fatto estetico ma di sicurezza in caso di eventuali esondazioni".
Per quanto riguarda i corsi d'acqua scoperti la manutenzione è affidata al Consorzio di Bonifica 3 MedioValdarno. Per i canali Macinante e Goricina, che non rientrano nel reticolo di gestione regionale affidato al Consorzio di Bonifica, la manutenzione è a carico del Comune di Firenze ed è in corso di definizione una convenzione per l'affidamento dell'attività di manutenzione al Consorzio.
Per quanto riguarda i corsi d’acqua con tratti intubati, il Comune ha attivato una collaborazione con Publiacqua.
[Foto di repertorio - Copyright Fotocronache Germogli]