Firenze, nasce il comitato per il testamento biologico #fatepresto
In seguito alla notizia della malattia di Michele Gesualdi
giovedì 16 novembre 2017 18:07
Michele Gesualdi,ex presidente della Provincia di Firenze ha dichiarato di essere ammalato di SLA, e a Firenze è nato un comitato spontaneo di sostengo alla richiesta di accelerare l’approvazione della legge sul testamento biologico. Il Comitato prende appunto il nome di #fatepresto e ha lanciato un appello al Presidente del Senato e ai capigruppo parlamentari che è stato sottoscritto, nella giornata di oggi, Giovedì 16 Novembre, da più di cento esponenti del mondo scientifico, politico, culturale e artistico tra cui Pier Luigi Bersani, Rosy Bindi, Roberto Saviano, Beppe Civati, Maria Antonietta Farina Coscioni, Nicola Fratoianni, Roberto Speranza, Tomaso Montanari, Sandra Bonsanti, Marcello Buiatti, Maurizio Pallante, Matteo Galletti, Laura Barile, Luigi Berlinguer e Anna Margherita Miotto.
" La legge sarebbe un atto di comprensione da parte dello Stato nei confronti di una umanità sofferente e tale da garantire a ogni cittadino di poter esprimere la propria autodeterminazione rispetto ai trattamenti sanitari senza prospettiva, ovvero poter rifiutare l’accanimento terapeutico. La rapida approvazione delle legge sul fine vita che sembra essere messa in forse dalla imminente chiusura della legislatura, con il rischio che poi vada dimenticata, sarebbe un atto di rispetto, di civiltà e di salvaguardia della dignità umana che non impone ma aiuta e non lascia sole tante persone e le loro famiglie che vivono in solitudine il loro dramma." si legge nel comunicato stampa.
Per adesioni e maggiori informazioni: Comitato #fatepresto appellofatepresto@gmail.com
Immagine di repertorio