Stelle e Mercanti, in piazza a Greve si brinda all'estate
Tra musica, vino e mercato in notturna
mercoledì 14 giugno 2017 13:25
Mercati notturni e non solo. Quattro appuntamenti, per vivere l'anima mondana del Chianti sotto le stelle, fare shopping e brindare all'estate nelle piazze di Greve e dintorni.
"Stelle e mercanti", la rassegna promossa dal Comune di Greve che mette in mostra l'artigianato toscano, arricchito da un denso programma di iniziative musicali e di intrattenimento.
L'iniziativa apre i battenti domani, giovedì 15 giugno, a Strada in Chianti in piazza Landi, e prosegue a Greve il 20 luglio in piazza Matteotti e il 27 luglio a Panzano in piazza Bucciarelli.
L'orario di apertura dei mercati, come riporta il comune di Greve, è compreso tra le ore 16 e le ore 23.
Il 20 luglio gli eventi di “Stelle e mercanti triplicano e, oltre al mercato notturno, a Greve si potrà cenare partecipando alla tavola longa nel borgo, organizzata dal Rione San Francesco, e proseguire nella terrazza del Museo di San Francesco in occasione della rete regionale “Notti dell'archeologia”. La rassegna si conclude il 10 agosto, sempre a Greve, nella magia di una Notte di Stelle con assaggi e degustazioni di vino, osservazioni guidate del cielo a cura del gruppo dell'Osservatorio di Torre Luciana. Ci sarà anche la musica dal vivo con il gruppo "Latte&Miele".
“Artigianato, musica e cultura - dichiarano gli assessori Gionni Pruneti e Lorenzo Lotti – sono gli ingredienti di una formula di successo che riproponiamo nell'ambito di Stelle e Mercanti per salutare l'arrivo della stagione estiva a Greve e nelle sue frazioni. Ci aspetta un ricco programma di eventi confezionato con l'obiettivo di promuovere i punti di eccellenza del nostro territorio che spaziano dal patrimonio culturale alla tradizione