Forte Belvedere, arriva 'Ytalia': esposizione dedicata all'arte contemporanea
Dal 2 giungo al 1 ottobre
mercoledì 31 maggio 2017 17:33
In concomitanza con lo svolgimento della 57° Biennale di Venezia, Firenze ospita, dal 2 giungo al 1 ottobre, “Ytalia. Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso” una mostra collettiva sull’arte italiana contemporanea ideata e curata da Sergio Risaliti.
Il progetto, come si legge in un comunicato stampa di Firenze Musei, è promosso dal comune di Firenze e organizzato da Mus.e e nasce in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l’Opera di Santa Croce e il Museo Marino Marini.
L’esposizione sarà allestita al Forte di Belvedere e accoglierà le opere di 12 artisti: Mario Merz (1925-2003), Giovanni Anselmo (1934), Jannis Kounellis (1936-2017), Luciano Fabro (1936-2007), Alighiero Boetti (1940-1994), Giulio Paolini (1940), Gino De Dominicis (1947-1998), Remo Salvadori (1947), Mimmo Paladino (1948), Marco Bagnoli (1949), Nunzio (1954), Domenico Bianchi ( 1955).
Per marcare il rapporto delle opere con il tempo presente, la storia passata, gli ambienti e i manufatti più antichi, la mostra avrà delle appendici anche a Palazzo Vecchio e le Gallerie degli Uffizi, Santa Croce e il Museo Marino Marini, il Giardino di Boboli e il Museo Novecento.
L’idea di base è quella di dare vita a un vero e proprio museo del contemporaneo diffuso nel centro storico della città.
[Foto dal comunicato stampa di Firenze Musei]